image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Intel Alder Lake avrà problemi con alcuni giochi?

A causa della loro natura ibrida, i processori Intel Alder Lake potrebbero avere qualche problema con i giochi che integrano DRM.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 18/10/2021 alle 11:13

Il sito americano Gamer's Gospel ha scovato un passaggio interessante nella nuova developer guide diffusa da Intel, relativa ai processori Intel Core Alder Lake-S di 12esima generazione in uscita nelle prossime settimane. Stando a quanto riportato, Alder Lake potrebbe avere problemi di compatibilità con alcuni giochi, in particolare quelli pubblicati ormai qualche anno fa.

Nello specifico, nella developer guide si legge che alcuni DRM, tra cui Denuvo, dovranno essere aggiornati per supportare il design ibrido dei processori Intel Core di prossima generazione. Secondo la documentazione, è Intel stessa a confermare che Alder Lake può presentare problemi di compatibilità con i giochi che integrano una qualsiasi tecnologia DRM, a meno che gli sviluppatori non rilascino un aggiornamento dedicato e che, successivamente, vengano aggiornati anche i giochi che lo usano.

intel-alder-lake-engineering-sample-181648.jpg

Qui vi riportiamo il passaggio della developer guide a cui si fa riferimento: "Se i giochi che avete rilasciato o a cui state lavorando usano un DRM, vi consigliamo di contattare lo sviluppatore e chiedere se supporta architetture ibride, in particolare la piattaforma Intel Alder Lake. A causa della natura dei moderni algoritmi DRM, il software potrebbe usare un sistema di identificazione della CPU, e dovrebbe essere aggiornato per le piattaforme ibride in arrivo. Intel è al lavoro con i principali fornitori di DRM come Denuvo, per assicurarsi che le loro soluzioni supportino le nuove piattaforme".

La quasi totalità dei giochi tripla A moderni usa un DRM per proteggersi dalla pirateria, che sia Denuvo o un altro software. Anche se Intel ha menzionato apertamente solo Denuvo, è lecito pensare che anche altri sistemi di protezione, come SecuROM e VMProtect, dovranno essere aggiornati per funzionare con le nuove CPU. Altri titoli che usano un sistema di protezione a livelli multipli, come ad esempio Assassin's Creed Origins, avranno quasi certamente bisogno di più di un aggiornamento per risultare compatibili.

Sebbene probabilmente il problema non ci sarà per i titoli in uscita o appena rilasciati, i titoli che hanno già qualche anno sulle spalle potrebbero non essere aggiornati, risultando impossibili da giocare sui PC con processore Intel Alder Lake. Possiamo solo sperare che gli sviluppatori aggiornino anche giochi non esattamente recenti o che, come accade in alcuni casi con i titoli più vecchi, decidano di rimuovere del tutto il DRM; c'è anche la possibilità che alcuni di questi giochi siano già disponibili senza DRM, su piattaforme come GOG.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.