image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Intel Alder Lake, la prima CPU fa capolino in rete e sembra imponente

Manca ancora molto all'arrivo delle CPU Alder Lake dul mercato, una prima immagine è tuttavia già circolata in rete.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 15/10/2020 alle 09:41 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:07

Manca ancora parecchio all'arrivo sul mercato delle CPU desktop Alder Lake di Intel, le prime ad utilizzare un approccio ibrido con core ad alte prestazioni e core ad alta efficienza. Nonostante ciò, sembra che l'azienda americana sia già a buon punto con il progresso, tanto che la prima immagine di un processore Alder Lake è già circolata in rete ed è stata condivisa da Videocardz.

Le prime CPU desktop di Intel basate sul processo produttivo SuperFIN a 10nm e dal nome in codice Alder Lake dovrebbero arrivare solo nella seconda metà del 2021. Saranno precedute nel primo trimestre dell'anno da Rocket Lake, quindi Intel non ha tutta questa fretta di presentare un'ulteriore serie di CPU nel periodo immediatamente successivo.

alder-lake-119526.jpg

Queste saranno le prime CPU x86 desktop ad utilizzare un approccio con core specializzati in modo diverso sullo stesso chip, in maniera analoga a big.LITTLE sui SoC ARM. Abbiamo già ricevuto un assaggio di quello che Intel è in grado di fare con questo tipo di processore con l'architettura Lakefield, il quale utilizza un core ad alte prestazioni e quattro core meno potenti per i task meno impegnativi.

A differenza di Lakefield, tuttavia, Alder Lake non si concentrerà sul ridurre il consumo di energia ma sulle prestazioni. L'architettura utilizzerà core Golden Cove e Gravemont, mentre il design ibrido sarà invisibile alle applicazioni grazie all'implementazione di un nuovo scheduler hardware.

Leggi anche Intel Lakefield, ufficiali i primi processori con packaging Foveros 3D

Alder Lake dovrebbe essere anche la prima architettura della casa a ricevere il supporto per le momorie di sistema DDR5 e potenzialmente anche per PCIe 5.0 (non ancora confermato), nonostante questo non sia ancora stato confermato. L'implementazione verso queste nuove tecnologie e l'utilizzo del processo produttivo SuperFIN a 10nm costringerà Intel ad adottare un nuovo socket, LGA1700. Il socket LGA1700 dovrebbe essere mantenuto da Intel per almeno tre generazioni di CPU, secondo le ultime indiscrezioni.

La foto che potete vedere in apertura mostra una CPU che dispone di 1700 punti di contatto per i pin del socket, confermando che stiamo effettivamente guardando una CPU Alder Lake per la prima volta in assoluto. Ciò che salta subito all'occhio è la forma allungata della CPU che probabilmente è stata necessaria per includere diversi tipi di core nello stesso package, il quale sembra davvero grande se confrontato con altri processori dell'azienda.

Ovviamente si tratta di un sample ingegneristico e quindi potrebbe avere un aspetto completamente diverso una volta arrivato ufficialmente nelle vostre case.

Avete bisogno già adesso di una CPU? Intel Core i3-10100 potrebbe essere la CPU che fa per voi ed è disponibile su Amazon a prezzo ribassato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.