image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Intel anticipa i nuovi Raptor Lake, fino a 24 core e 32 thread confermati ufficialmente

Intel ha mostrato un primo sample dei nuovi processori Raptor Lake anticipandone le caratteristiche e alcune specifiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 18/02/2022 alle 09:20

I processori Alder Lake sono sul mercato da qualche mese e a breve vedremo alcuni nuovi modelli, come il Core i9-12900KS, ma Intel sta già preparando il terreno al lancio dei nuovi Raptor Lake, che rappresenteranno la tredicesima generazione della gamma di processori Intel Core. La famiglia di CPU è attesa al debutto ufficiale nella seconda metà del 2022, giusto in tempo per sfidare i nuovi Ryzen 7000 di AMD.

Sui nuovi Raptor Lake di Intel c'è grande interesse. In occasione dell'Investors Meeting 2022, Intel ha svelato un primo sample di Raptor Lake in azione. Nella demo, l'azienda ha evidenziato le capacità della nuova generazione di processori Intel Core, ponendo una particolare attenzione sulla capacità multi core e multi thread delle CPU e sull'utilizzo dei core Efficient e Performance.

Genuine Intel (R) 0000 aka #RaptorLake demo pic.twitter.com/SWY9WqVsMv

— Andreas Schilling 🇺🇦 (@aschilling) February 17, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

I nuovi Raptor Lake di Intel utilizzeranno il processo produttivo Intel 7, lo stesso utilizzato dagli Alder Lake (per il passaggio a Intel 4 sarà necessario attendere Meteor Lake nel 2023). Da notare che è stato confermato il supporto alle memorie DDR4 e al socket LGA1700 (probabilmente le attuali schede madri necessiteranno di un aggiornamento del BIOS).

È ancora presto per entrare nei dettagli delle specifiche della nuova generazione di processori Intel. L'azienda ha confermato che la famiglia di CPU offrirà fino a 24 core e 32 thread e includeranno fino a 8 Performance Core e fino a 16 Efficient Core, ma non ha condiviso altre informazioni in merito.

intel-raptor-lake-214928.jpg

Intel anticipa un miglioramento "in doppia cifra" delle performance con il salto generazione e promette l'introduzione di soluzioni inedite per un overclock ancora più efficace e in grado di garantire un ulteriore boost prestazionale. Nuovi dettagli sulla prossima generazione di processori Intel arriveranno nel corso dei prossimi mesi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.