image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Intel Arc Alchemist desktop ormai dietro l'angolo, ecco i prezzi

Intel comunica ai suoi partner la data di lancio e i prezzi dei nuovi modelli di GPU Arc Alchemist per desktop.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 06/05/2022 alle 12:33 - Aggiornato il 07/05/2022 alle 20:43

Nuove informazioni provenienti dal Taiwan e riportate dai colleghi di Wccftech, svelano i dettagli riguardo il prezzo consigliato e la lineup di modelli che andrà a comporre la gamma di GPU Intel Arc Alchemist. Le info sarebbero state comunicate direttamente dall'azienda, durante una riunione con i partner della catena di approvvigionamento.

Come abbiamo suggerito in precedenza, Intel procederà con un lancio scaglionato. Nonostante i rumor lasciassero intendere di poter prima vedere le GPU top di gamma, l'azienda presenterà invece i 3 modelli Arc Alchemist più economici, due dei quali verranno lanciati insieme in un periodo compreso tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. La presentazione iniziale includerà nello specifico il modello di fascia media A750 e quello di fascia più bassa A350, seguiti dalla A580 qualche settimana dopo. La gamma dovrebbe comprendere un totale di 7 modelli.

intel-arc-alchemist-pcie-8-pin-224148.jpg

Intel Arc A750 è una GPU con prestazioni paragonabili a una GeForce RTX 3060 e avrà un prezzo consigliato di 350$ (costi probabilmente simili in Italia), una cifra leggermente più alta rispetto i 329$ della proposta Nvidia che però è venduta al dettaglio ad un prezzo compreso tra i 479$ e i 599$ (è possibile trovarla anche qui a cifre analoghe). Se quindi Intel riuscirà nell'impresa di vendere le sue GPU ad un costo pari, o quantomeno vicino al prezzo consigliato, potrebbe veramente ribaltare la situazione. L'azienda ha anche riferito ai partner che i driver stanno gradualmente migliorando e che sarà possibile aspettarsi un'ulteriore progressione delle prestazioni dopo il lancio.

Una situazione praticamente analoga sia riguardo i driver che il prezzo vale anche per la A580, una GPU leggermente più economica e al livello di una RTX 3050. Il prezzo consigliato è di 280$, anche in questo caso un po' sopra ai 250$ della RTX 3050 che però è venduta al dettaglio a 329$ (cifra che si aggira da noi sui 400€). A380, la GPU più accessibile della gamma Arc Alchemist, dovrebbe infine essere venduta ad una cifra consigliata di 150$ ed è alla pari di una GTX 1650. Il prezzo consigliato è stavolta uguale a quello della scheda video Nvidia, che però è in vendita intorno i 220$ (un prezzo che qui si aggira sui 250€).

Spetterà quindi ad Intel saper sfruttare la situazione, cercando il più possibile di vendere le sue GPU al prezzo consigliato, magari attraverso sconti e promozioni, non escludendo nemmeno ulteriori tagli alle cifre di vendita se vuole veramente dar fastidio a Nvidia e ad AMD. L'azienda non ha ad ogni modo ancora comunicato una data di lancio per la top di gamma A780, che verrà presentata in una data successiva ai primi 3 modelli.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.