image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Intel Arc per ora compatibile solo con CPU Intel, ma AMD arriverà

Intel ha recentemente pubblicato una "guida rapida" inerente alle prossime schede grafiche Arc Alchemist dove sono assenti le CPU AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 17/06/2022 alle 14:30

Intel ha recentemente pubblicato i requisiti di sistema inerenti alla sua nuova linea di schede grafiche Arc Alchemist per desktop e, dando una rapida lettura, possiamo subito notare che vengono elencati solo processori Core di decima, undicesima e dodicesima generazione, mentre sono completamente assenti le CPU AMD.

Nel documento, viene anche "confermato" che la funzionalità Resizable BAR deve essere abilitata. Ricordiamo che Resizable BAR permette alla CPU di avere accesso a tutti i GB della VRAM della scheda grafica, migliorando le performance in alcuni carichi di lavoro con un impatto variabile a seconda dell'applicazione. Pur essendo da tempo una caratteristica standard dell'interfaccia PCI Express, essa non è stata particolarmente importante sino a che AMD non ha introdotto la tecnologia Smart Access Memory (SAM) con le sue schede grafiche Radeon RX 6000. Tuttavia, non è chiaro se Resizable BAR sia un vero e proprio requisito o una caratteristica consigliata per avere "prestazioni ottimali".

requisiti-intel-arc-234733.jpg

Per verificare se la propria configurazione è pienamente compatibile con le schede video Arc, Intel ha affermato che il programma "Intel Driver and Support Assistant" (IDSA) può "rilevare rapidamente e automaticamente se il sistema è pronto per le GPU dedicate Intel Arc". Oltre alla questione Resizable BAR, Intel dovrebbe chiarire anche alcuni dettagli inerenti ai processori Core di decima generazione, dove "il supporto per Resizable BAR varierà".

Sicuramente, l'azienda di Santa Clara modificherà la sua "guida rapida" all'installazione delle schede Arc Alchemist desktop chiarendo tutti questi dubbi e, sicuramente, aggiungendo anche il supporto ufficiale ai processori AMD. Per il momento, non ci resta altro che attendere pazientemente ancora un po' per saperne di più.

Pochi giorni fa, Intel ha lanciato ufficialmente la sua Arc A380, scheda video di fascia bassa basata sul chip grafico ACM-G11 con architettura Xe-HPG, dotato di 8 Xe-Core, in Cina. Per ulteriori dettagli a riguardo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.