image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Intel Arctic Sound-M diventa Flex: ufficiali le GPU per datacenter

Intel ha ufficializzato la nuova serie di GPU per datacenter Intel Flex, precedentemente conosciute con il nome Arctic Sound-M.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 25/08/2022 alle 10:00

Le GPU Intel Arctic Sound-M erano state annunciate in sordina lo scorso marzo e, dopo qualche ulteriore dettaglio condiviso a maggio durante l'evento Intel Vision, ora sono state finalmente ufficializzate con il nome Intel Flex. La serie di GPU Flex è basata su architettura Xe HPG, progettata per datacenter e in particolare per compiti di cloud computing multimediale, cloud gaming, IA e metaverso, oltre a sviarti altri casi d'uso emergenti nel visual cloud.

Particolarità delle nuove Intel Flex è la presenza di un encoder AV1 basato su hardware, il primo inserito su una GPU per datacenter che permette di avere, rispetto alle soluzioni concorrenti, un throughput cinque volte superiore in transocodifica e due volte superiore in decodifica a metà della potenza (confrontando Intel Flex 140 e Nvidia A10), oltre a un miglioramento dell'ampiezza di banda di oltre il 30%. Le GPU sono basate su un massimo di quattro Xe Media Engine e, oltre a quanto già citato, offrono throughput di transcodifica di 36 flussi 1080p60 o di 8 flussi 4K60 per scheda (dati sempre rilevati su Intel Flex 140), supportano i codec HEVC, AVC e VP9 e, grazie alla funzione Intel Deep Link Hyper Encode, offre anche la transcodifica 8K60 in tempo reale per i formati AV1 e HEVC HDR.

gpu-intel-flex-243875.jpg

“Siamo nel mezzo di una crescita esplosiva dei pixel guidata da un numero crescente di consumatori e di applicazioni, nonché da risoluzioni più elevate. L'infrastruttura dei data center di oggi è sottoposta a forti pressioni per elaborare, codificare, decodificare, spostare, archiviare e visualizzare le informazioni visive. La GPU Intel Flex Series è un progetto rivoluzionario che risponde in modo unico all’attuale domanda di capacità di calcolo fornendo flessibilità e scalabilità per le esperienze immersive di domani". Ha dichiarato Jeff McVeigh, Intel vice president e general manager, Super Compute Group.

In ambito cloud gaming, le GPU Intel Flex sono convalidate su quasi 90 dei più comuni giochi Android di Google Play. A livello di performance, una sola GPU Flex 170 può raggiungere fino a 68 stream 720p30, mentre una Flex 140 può arrivare a 46 stream 720p30. I sistemi con GPU Flex debutteranno nelle prossime settimane tramite i partner principali, come HPE, Lenovo, SuperMicro, Dell e altri. I primi sistemi dedicati al cloud gaming si concentreranno sul mondo Android, mentre in futuro arriveranno anche soluzioni dedicate al cloud gaming su Windows, all'intelligenza artificiale e ai carichi di lavoro VDI.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.