image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Intel, chip con un miliardo di miliardi di transistor nel 2030

Intel punta a CPU con un miliardo di miliardi di transistor nel 2030 e nuove tecnologie per memorie ad alte prestazioni e più efficienza energetica.

Advertisement

Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/12/2022 alle 16:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Si discuteva da tempo sul fatto che la legge di Moore non fosse più effettivamente valida, ma pare che Intel abbia da poco smentito queste ipotesi attraverso una nuova roadmap mostrata all'evento dell'IEDM (International Electron Devices Meeting), che svela i piani futuri per chip con un miliardo di miliardi di transistor entro il 2030. Come specificato nel comunicato stampa emesso dall'azienda, l'obiettivo è il raggiungimento di una densità fino a 10 volte maggiore rispetto alle CPU attuali, attraverso l'utilizzo di un materiale dello spessore di soli 3 atomi, che rimpicciolisce in maniera ulteriore i transistor.

La roadmap di Intel è stata svelata in concomitanza del 75° anniversario dell'invenzione del transistor e mostra quello che verrà dopo la tecnologia FinFET, introdotta con il nodo a 22nm, con cui ormai 10 anni fa avevano debuttato i processori Ivy Bridge e che uscirà di scena con il processo produttivo Intel 3, che verrà utilizzato nelle prossime architetture. Il nuovo transistor Gate All Around verrà implementato a partire dal futuro nodo 20A e, attraverso l'utilizzo di nuovi materiali, consentirà di aumentare il numero di transistor sulle CPU. Verranno anche svelate ulteriori tecnologie per il packaging, tra cui EMIB (Embedded Multi-Die Interconnect Bridge) e Foveros, con cui verranno realizzate le CPU Meteor Lake e Arrow Lake.

intel-iedm-2022-258856.jpg

intel-iedm-2022-258853.jpg intel-iedm-2022-258854.jpg intel-iedm-2022-258855.jpg intel-iedm-2022-258857.jpg intel-iedm-2022-258858.jpg
+2

Le novità riguardano soprattutto l'efficienza energetica e l'introduzione di nuove componenti per la realizzazione di memorie ad alte prestazioni. L'azienda è attualmente al lavoro sulla prima memoria che può essere posizionata sopra i transistor e che fa uso di condensatori ferroelettrici impilati, che possono essere utilizzati per la costruzione di FeRAM (Ferromagnetic RAM) su un die logico. Gli sviluppi comprendono anche dei transitor in grado di mantenere dati in assenza di alimentazione, oltre che nuovi e più efficienti wafer GaN (Nitruro di Gallio) e miglioramenti al calcolo e all'archiviazione quantistica.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.