image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Intel Core i9-10850K avvistato in vendita anche nella versione con scatola

A quanto pare il processore Intel Core i9-10850K arriverà anche nei negozi e non sarà destinato solo al mercato OEM.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/07/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nonostante Intel non abbia ancora annunciato ufficialmente il processore Core i9-10850K, continuano ad apparire in rete nuove prove che certificano la sua esistenza. Una versione in scatola (BX8070110850K) del processore (avvistata da @momomo_us) è apparsa presso vari rivenditori all'estero, il che implica che il Core i9-10850K potrebbe essere già disponibile al pubblico.

intel-core-i9-10850k-lambdatek-104867.jpg
Credit: Lambdatek

Ormai le specifiche del Core i9-10850K sono abbastanza note. Il processore è una replica leggermente modificata del modello di punta Core i9-10900K ed offre 10 core, 20 thread e 20MB di cache L3. La CPU ha apparentemente un clock di base inferiore di 100 MHz rispetto al Core i9-10900K e manca anche il supporto alla funzionalità Intel Thermal Velocity Boost (TVB). Pertanto, il Core i9-10850K ha un boost clock che raggiunge i 5,2 GHz mentre il suo valore di TDP rimane un mistero sino ad ora. Per fare un confronto, il Core i9-10900K possiede un TDP di 125 W e sarà interessante vedere se il clock di base più lento di 100 MHz e la mancanza di TVB sul Core i9-10850K avranno un impatto sul TDP. Le altre specifiche del Core i9-10850K dovrebbero rispecchiare quelle del Core i9-10900K. Ciò significa che il supporto nativo per i moduli di memoria DDR4-2933 e la GPU integrata Intel UHD Graphics 630 sono ancora presenti. A livello di collegamento con le periferiche esterne, il processore fornisce 16 linee PCIe 3.0.

Digital Storm, un costruttore di PC custom con sede negli Stati Uniti, ha reso noto che il Core i9-10850K costa 42$ in meno rispetto al Core i9-10900K. Se utilizziamo il prezzo consigliato di quest'ultimo (488$ - 499$) come riferimento, il Core i9-10850K dovrebbe essere venduto a circa 446$. Ora che LambdaTek ha inserito la CPU nel proprio listino, questo può aiutarci a calcolare più correttamente il prezzo del componente.

Lo store propone infatti il Core i9-10850K al prezzo di 383,13£ (circa 482$) IVA esclusa, mentre il Core i9-10900K è disponibile per 449,54£ (circa 565$). Questo significa che costa circa il 17,2% in più rispetto al Core i9-10850K. Se applichiamo la stessa percentuale all'MSRP del Core i9-10900K, il Core i9-10850K potrebbe essere immesso sul mercato ad un prezzo compreso tra 416$ e 426$.

Al momento, ovviamente, si tratta solo di speculazioni basati su listini esteri. Non ci resta che attendere una comunicazione ufficiale da parte del gigante di Santa Clara anche per il territorio italiano.

Cercate un processore in grado di dare grandi soddisfazioni in ambito gaming e produttività in generale? Vi consigliamo l’Intel Core i9-10900, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo speciale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.