image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Intel Core i9-10850K è ufficiale, il quasi top di gamma per chi desidera quasi il meglio

La tanto vociferata nuova CPU di fascia alta Intel è ormai ufficiale: date il benvenuto al Core i9-10850K.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/07/2020 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Ne avevamo già parlato ieri
, la tanto vociferata nuova CPU di fascia alta Intel era ormai più vicina che mai
e oggi finalmente ne abbiamo l'ufficialità: date il benvenuto al Core i9-10850K.

A tutti gli effetti, l'Intel Core i9-10850K non è altro che una versione dell'i9-10900K con i clock leggermente più bassi. Questa nuova SKU non è niente di più che un binning a una frequenza minore delle CPU top di gamma dell'azienda di Santa Clara con un clock base che si ferma a 3,6GHz contro 3,7GHz e un boost di 5,2GHz contro 5,3GHz. Gli altri aspetti del chip rimangono invariati, come la presenza di ben 10 core e 20 thread oppure la quantità di memoria cache L3 che rimane fissata a 20MB.

intel-core-i9-10900k-e-intel-core-i5-10600k-94687.jpg

Non cambiano le capacità di Thermal Velocity Boost (TBV) e nemmeno il TDP, sempre presente la iGPU Intel UHD 630, per le nuove schede integrate Xe dovremo aspettare ancora qualche tempo e una nuova famiglia di processori, tipica anche degli altri processori della famiglia Comet Lake.

Leggi anche Intel non vede l'ora di rivelare maggiori dettagli sulle GPU Xe, appuntamento in 20 giorni

Non siamo ancora sicuri della motivazione che ha spinto Intel a rilasciare questo nuovo i9-10850K così simile alla versione top di gamma ma con le frequenze di soli 100MHz più basse, una differenza abbastanza esigua calcolando che entrambi i chip superano i 5GHz.

Specifiche tecniche Core i9-10850K a confronto

Core / Thread Frequenza base TB2 2C TB2 nT TB3 2C TVB 2C TVB nT TDP iGPU
i9-10900K 10 / 20 3,7GHz 5,1GHz 4,8GHz 5,2GHz 5,3GHz 4,9GHz 125W UHD 630
i9-10900KF 10 / 20 3,7GHz 5,1GHz 4,8GHz 5,2GHz 5,3GHz 4,9GHz 125W -
i9-10900 10 / 20 2,8GHz 5,0GHz 4,5GHz 5,1GHz 5,2GHz 4,6GHz 65W UHD 630
i9-10900F 10 / 20 2,8GHz 5,0GHz 4,5GHz 5,1GHz 5,2GHz 4,6GHz 65W -
i9-10900T 10 / 20 1,9GHz 4,5GHz 3,7GHz 4,6GHz - - 35W UHD 630
i9-10850K 10 / 20 3,6GHz 5,0GHz 4,7GHz 5,1GHz 5,2GHz 4,8GHz 125W UHD 630
i7-10700K 8 / 16 3,8GHz 5,0GHz 4,7GHz 5,1GHz - - 125W UHD 630
i7-10700KF 8 / 16 3,8GHz 5,0GHz 4,7GHz 5,1GHz - - 125W -
i7-10700 8 / 16 2,9GHz 4,7GHz 4,6GHz 4,8GHz - - 65W UHD 630
i7-10700F 8 / 16 2,9GHz 4,7GHz 4,6GHz 4,8GHz - - 65W -
i7-10700T 8 / 16 2,0GHz 4,4GHz 3,7GHz 4,5GHz - - 35W UHD 630

Secondo i colleghi di AnandTech è probabile che, nonostante abbia rifinito il più possibile il proprio nodo a 14nm, l'azienda americana stesse ammassando chip che non sono in grado di raggiungere al 100% le frequenze dichiarate per l'i9-10900K. A giudicare dalle scarse capacità di overclock della decima generazione di chip Intel Core, è possibile che l'azienda stia ormai lavorando al limite delle frequenze che il proprio processo produttivo permette e quindi anche 100MHz posso fare la differenza per la validazione di un chip rispetto ad un altro.

Ovviamente la riduzione di prezzo che accompagnerà questa leggera riduzione in frequenza sarà la benvenuta nella lotta per il dominio del mercato gaming ed enthusiast in cui Intel si sta scontrando in maniera serrata con la rivale AMD.

Abbiamo contattato Intel per verificare prezzi e disponibilità sul territorio nazionale del nuovo Core i9-10850K, vi terremo aggiornati sulle novità appena possibile.

La CPU Intel Core i7-10700K dotata di 8 core/16 thread dalla frequenza massima di 5,1GHz con socket LGA2100 è invece già disponibile all’acquisto su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.