image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel Core i9-9990XE, in arrivo una CPU con 14 core fino a 5 GHz - AGGIORNATA

Intel ha intenzione di portare sul mercato il Core i9-9990XE, un chip dalle caratteristiche differenti da quelle che potreste ipotizzare e che non sarà venduto direttamente agli utenti finali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 18/01/2019 alle 10:15

Sta arrivando il Core i9-9990XE. Stando a quanto riportato dal sito statunitense Anandtech, il nuovo processore della casa di Santa Clara non sarà acquistabile sul mercato al dettaglio (retail), bensì sarà venduto solo agli integratori di sistemi tramite un'asta online a numero chiuso.

Malgrado il nome 9990XE lasci pensare a un maggior numero di core rispetto ai 18 del Core i9-9980XE, la "nuova creatura" di casa Intel si prospetta come una bestia strana nella lineup HEDT della casa di Santa Clara. Si tratta infatti di una CPU con 14 core e 28 thread, quattro in meno del 9980XE, ma capace di lavorare a 4 GHz di base e accelerare fino a 5 GHz in Turbo Boost. Il 9980XE opera invece a 3,5 / 4 GHz.

intel-core-i9-9980xe-7148.jpg

Dato che Intel ha già nella sua gamma una CPU a 14 core, il 9940X, viene da pensare che questo 9990XE non sia altro che un processore super selezionato, capace di sostenere frequenze superiori. Ovviamente c'è un prezzo da pagare, il TDP che schizza da 165 a 255 watt. Ci vorrà quindi una piattaforma LGA 2066 X299 piuttosto carrozzata, con Anandtech che parla di "produttori di schede madre che dovranno supportare 420 ampere e fino a 30 ampere per core".

Il sito chiarisce anche meglio i contorni della commercializzazione. "Anziché venderlo direttamente agli utenti finali, Intel lo offrirà a OEM selezionati tramite una serie di aste, che si terranno una volta a trimestre, con la prima che si terrà la terza settimana del 2019. Questo significa che il prezzo del processore non è fisso e dipenderà da quanto ogni integratore sarà disposto a pagare. Abbiamo appreso che solo tre system integrator parteciperanno alla prima asta".

Modalità alquanto strane per un chip "particolare" - destinato a fare più clamore mediatico che altro - che sarà prodotto in quantità molto limitate, tanto che la sua diffusione presso gli integratori di sistemi dovrebbe essere davvero contenuta. Vedremo cosa accadrà in Italia. Non ci resta che attendere dettagli ufficiali da Intel.

AGGIORNAMENTO

Anandtech ha aggiornato la notizia con la seguente dichiarazione di Intel. "Il Core i9-9990XE è progettato specificatamente per l'industria dei servizi finanziari in virtù dei requisiti specifici dei clienti. Dato che il Core i9-9990XE è stato creato con specifiche uniche e un'alta frequenza per rispondere alle necessità di carico di questa industria, può essere prodotto solo in quantità limitate e non sarà ampiamente disponibile. La CPU sarà offerta tramite asta per assicurare equità nella distribuzione".

Il sito scrive inoltre che le sue fonti riportano ora che il 9990XE sarà offerto con un rapporto "all-core turbo" a 5 GHz e una frequenza Turbo Max 3.0 di 5,1 GHz.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.