image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel doma la crisi del mercato PC a suon di record

Data Center, Internet of Things (IoT) e Non-Volatile Memory Solutions Groups da record nel 2015: così Intel è riuscita a mitigare la crisi dei PC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/01/2016 alle 06:33

Il mercato dei personal computer è ancora in forte crisi ma Intel, il principale produttore di microprocessori, dimostra di saper navigare anche in cattive acque. I risultati finanziari del quarto trimestre e quelli dell'intero anno sono infatti più che soddisfacenti, anche se non privi di qualche elemento di preoccupazione.

L'azienda ha chiuso gli ultimi tre mesi del 2015 con un fatturato record di 14,9 miliardi di dollari, in crescita dell'1% sullo stesso periodo del 2014 e del 3% sul terzo trimestre 2015. L'utile operativo si è attestato a 4,3 miliardi, mentre quello netto a 3,6 miliardi. Il margine lordo è stato pari al 64,3%, un risultato che seppur buono è in calo dell'1,1% sul quarto trimestre 2014.

intel earnings

Questi dati s'incastonano in uno scenario che vede Intel fatturare complessivamente 55,4 miliardi sull'intero 2015, un valore in contrazione dell'1% sul 2014. Anche l'utile operativo (14 miliardi) e quello netto (11,4 miliardi) sono scesi rispettivamente del 9% e del 2%. La divisione Client Computing Group, quella dei chip per computer, ha visto ridursi le vendite dell'8% sull'intero anno, mentre nel quarto trimestre la discesa è stata pari solo all'1%.

Non è un mistero che Intel abbia avuto qualche problema di troppo nella produzione dei microprocessori a 14 nanometri Skylake, prodotti che in termini di fatturato rappresentano oltre il 50% del fatturato. Il segreto di Intel, che poi tanto segreto non è, è rappresentato dalla divisione Data Center, che quest'anno ha macinato risultati record: il fatturato è schizzato a 16 miliardi per il 2015 con un +11% sul 2014. Anche l'ultimo trimestre ha visto un incremento delle vendite del 5% a quota 4,3 miliardi.

  Q4 2015 Q3 2015 Q4 2014
Fatturato 14,9 miliardi 14,5 miliardi 14,7 miliardi
Utile operativo 4,3 miliardi 4,2 miliardi 4,4 miliardi
Utile netto 3,6 miliardi 3,1 miliardi 3,6 miliardi
Margine lordo 64,3% 63% 65,4%
Fatturato Client Computing Group 8,8 miliardi +3% -1%
Fatturato Data Center Group  4,3 miliardi +4% +5%
Fatturato Internet of Things  625 milioni +8% +6%
Fatturato Software and Services  543 milioni -2% -3%
Fatturato altre divisioni 682 milioni Simile +11%

Da non dimenticare che Intel ha completato recentemente l'acquisizione di Altera, produttore di FPGA che in ambito datacenter potrebbero darle una marcia in più per mantenere il trend positivo. I 16,7 miliardi di dollari richiesti dall'operazione sono stati finanziati contraendo un debito di 9,5 miliardi di dollari. La liquidità di Intel si attesta comunque a circa 19 miliardi.

Gli investimenti dei grandi colossi del web nei datacenter per la creazione di servizi di cloud computing hanno dato una grande mano a Intel nel far fronte ai problemi in ambito consumer. L'azienda sta tuttavia lavorando molto anche sulla diversificazione della propria azione e una dimostrazione in merito la offre un ambito "di prospettiva", ma che sta già iniziando a dare qualche interessante segnale: stiamo parlando dell'Internet of Things (IoT).

intel altera

La divisione di Intel che ha chiuso il 2015 con un fatturato record di 2,3 miliardi, in crescita del 7%. L'incremento è invece stato del 6% per un fatturato di 625 milioni nel solo quarto trimestre. L'IoT è un settore che potrebbe diventare molto importante nei prossimi anni e Intel - al contrario di quanto fatto in ambito mobile - sta cercando di giocare d'anticipo, onde evitare una nuova sonora sconfitta con le architetture ARM.

La divisione Software and Services (Intel Security, ex McAfee, e altro) ha fatto registrare un fatturato in calo del 2% su base annua, a 2,2 miliardi. Nel quarto trimestre la divisione ha toccato i 543 milioni di dollari (-3%). Infine, ottimi risultati per il Non-Volatile Memory Solutions Group, che nel 2015 ha incrementato il proprio fatturato del 21% raggiungendo i 2,6 miliardi. Trattandosi della divisione degli SSD e delle memorie, settore in grande crescita e in cui Intel ha annunciato importanti investimenti, è chiaro che vi sia ulteriore margine di crescita, tenendo conto anche dell'arrivo nel corso dell'anno della rivoluzionaria memoria 3D XPoint.

Per l'anno appena iniziato Intel prevede un trimestre più debole delle attese sulla scia dei timori macroeconomici e in particolare l'andamento della Cina, sia per quanto concerne il mercato azionario che la domanda di chip. Per il primo trimestre Intel prevede un fatturato pari a 14 miliardi, con margine d'errore di più o meno 500 milioni. La crescita sull'intero anno dovrebbe attestarsi tra il 5% e il 9% (Intel parla di mid to high single digits), anche grazie all'acquisizione di Altera.

Intel Core i3-6300 Intel Core i3-6300
  

Acquista
Intel Core i3-6100 Intel Core i3-6100
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.