image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel Jasper Lake, avvistate le nuove CPU Pentium e Celeron

Sono comparse in rete le prime informazioni relative alle CPU Intel Jasper Lake, che dovrebbero assumere le denominazioni Pentium e Celeron.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 08/09/2020 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:15

Il portale FanlessTech ha pubblicato le specifiche dei processori Jasper Lake di Intel, rimaste segrete sino ad ora. Ovviamente, in attesa di una conferma ufficiale da parte della compagnia di Santa Clara, queste informazioni vanno prese come dei semplici rumor.

intel-logo-copertina-66762.jpg

Stando all’articolo, i chip Jasper Lake dovrebbero essere realizzati sul nodo di produzione a 10nm ed equipaggiati con la microarchitettura Tremont, che dovrebbe offrire un miglioramento sostanziale per quanto riguarda l’IPC (istruzioni per ciclo) rispetto alla precedente generazione. Intel ha già implementato Tremont in un paio di prodotti, quali i suoi processori ibridi Lakefield e la serie Atom P (nome in codice Snow Ridge) e non passerà molto tempo prima che Tremont invada finalmente anche il mercato di fascia bassa con Jasper Lake.

Attualmente, la famiglia di CPU Gemini Lake Refresh è quella che si trova maggiormente sui dispositivi in commercio. La gamma è suddivisa in serie J per desktop e serie N per dispositivi mobili conformi rispettivamente ai limiti termici di 10W e 6W. I processori sono dotati di una configurazione dual-core o quad-core e privi del supporto alla tecnologia Hyper-Threading. Supponendo che le informazioni di FanlessTech siano accurate, Jasper Lake apparentemente rimarrà fedele al design dei suoi predecessori.

Processore Core / Thread Base / Boost Clock (GHz) L2 Cache (MB) TDP (W)
Pentium Silver J6005 4 / 4 2.0 / 3.3 4 10
Pentium Silver J5040 4 / 4 2.0 / 3.2 4 10
Celeron J5105 4 / 4 2.0 / 2.8 4 10
Celeron J4125 4 / 4 2.0 / 2.7 4 10
Celeron J4505 2 / 2 2.0 / 2.9 4 10
Celeron J4025 2 / 2 2.0 / 2.9 4 10
Pentium Silver N6000 4 / 4 1.1 / 3.1 4 6
Pentium Silver N5030 4 / 4 1.1 / 3.1 4 6
Celeron N5100 4 / 4 1.1 / 2.8 4 6
Celeron N4120 4 / 4 1.1 / 2.6 4 6
Celeron N4500 2 / 2 1.1 / 2.8 4 6
Celeron N4120 2 / 2 1.1 / 2.6 4 6

Il Pentium Silver J6005 rappresenterà il modello di punta per ciò che concerne l’ambito desktop  e sarà una CPU quad core con un clock di base di 2GHz ed un boost clock di 3,3GHz. In confronto all'attuale Pentium Silver J5040, il chip Jasper Lake presenta solo un aumento di 100MHz nella velocità di boost clock.

Per i laptop, il Pentium Silver N6000 sembra avere le stesse velocità di clock del Pentium Silver N5030. Tuttavia, il vantaggio prestazionale dei nuovi processori sarà offerto principalmente dal passaggio alla microarchitettura Tremont.

Gemini Lake Refresh utilizza due diverse soluzioni Gen9. I modelli più veloci, come il Pentium Silver J5040 e il Pentium Silver N5030, sono equipaggiati con l'unità Intel UHD Graphics 605 a 18 Execution Unit (EU), mentre le restanti SKU si affidano all'Intel UHD Graphics 600 con solo 12 EU. Jasper Lake imphiegherà la grafica integrata Gen11, la stessa che si trova all'interno dei processori Ice Lake.

Attualmente, Intel non ha ancora rivelato quando saranno disponibili le CPU Jasper Lake. FanlessTech, d'altra parte, crede che vedremo le componenti entry-level a 10nm in laptop economici e sistemi fanless già all'inizio del prossimo anno.

Su Amazon trovate l'Intel Core i9-10900KF, dotato di 10 core e 20 thread, ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.