image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Intel, le prime CPU desktop a 10nm arriveranno nel 2021

Intel ha annunciato che le sue prime CPU desktop realizzate sul nuovo nodo di produzione a 10nm arriveranno nel 2021.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 24/07/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:23

Intel ha annunciato recentemente che le sue prime CPU da 10nm per il mercato desktop non arriveranno sul mercato fino alla seconda metà del 2021. I chip Intel Alder Lake-S sono ormai noti per la loro architettura ibrida, di cui abbiamo parlato anche qualche giorno fa, il che significa che saranno creati con la nuova architettura Intel Hybrid, che affianca core di elevata potenza ad altri più efficienti a livello energetico. Ciò significa che Alder Lake-S non presenterà un'architettura tradizionale e, sebbene Intel abbia aperto la strada con i suoi processori Lakefield, che tuttavia sono stati ideati per i dispositivi mobile, tale approccio presenta sfide sia per la produzione che per il supporto software. Non è chiaro se Intel utilizzerà il packaging 3D per i nuovi chip, il che potrebbe complicare il processo di fabbricazione.

intel-slide-alder-lake-s-105736.jpg

Le nuove CPU saranno accompagnate dal socket LGA1700 e si prevede che utilizzeranno anche le nuove specifiche DDR5, nonché l’interfaccia PCI Express 5.0. Stando all'annuncio di Intel, non vedremo i chip sino alla seconda metà del 2021. I prossimi processori Rocket Lake a 14nm serviranno per colmare questo periodo di transizione, ma la società non ha rivelato quando questi ultimi arriveranno sul mercato.

Per quanto riguarda il lato server, Intel si sta preparando a lanciare i processori Ice Lake-SP, prime CPU realizzate per il mondo server a 10nm, entro fine anno, mentre nel 2021 è prevista l’introduzione della seconda generazione con Sapphire Rapids. Questi ultimi, in particolare svolgeranno un ruolo importante per unificare le famiglie Xeon di Intel. Infatti i processori Cooper Lake a 14nm attualmente disponibili supportano il formato numerico bflout16, mentre Ice Lake-Sp no e sarà necessario attendere proprio Sapphire Rapids per il suo reintegro.

In occasione della presentazione dei risultati finanziari relativi al secondo trimestre di quest’anno, la compagnia di Santa Clara ha inoltre comunicato di aver registrato un profitto di 19,7 miliardi di dollari, con una crescita YoY (Year over year) del 20%. A trainare la crescita dell’azienda ci ha pensato l’industria data-centrica, con una crescita YoY del 34% responsabile del 52% dei profitti totali, mentre i profitti nel settore PC sono cresciuti del 7% se confrontati con i valori dell’anno precedente.

State cercando una CPU in grado di offrire ottime prestazioni sia in ambito gaming che di produttività in generale? Vi consigliamo l’Intel Core i7-10700K, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo appetibile.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.