image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel Optane contro SSD, trasferisce file a 2 GB al secondo

Nei giorni scorsi Intel ha dato una nuova dimostrazione delle capacità della tecnologia 3D Xpoint, alla base degli SSD Optane previsti per il 2017.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 18/04/2016 alle 07:51

Gli appassionati di archiviazione non possono che amare gli SSD, e ancora di più quelli connessi al sistema tramite alcune linee PCI Express. Si raggiungono velocità davvero elevate con tutti i carichi di lavoro, senza parlare della reattività nell'uso quotidiano del PC. All'orizzonte c'è però un'altra interessante tecnologia, 3D Xpoint.

Realizzata da Intel e Micron, dovrebbe fare capolino sul mercato in diverse forme tra la fine di quest'anno e il prossimo anno. Intel ha annunciato di essere al lavoro su prodotti 3D Xpoint che prenderanno il nome Optane, ma non si è mai spinta a parlare dei suoi piani in modo dettagliato.

filecopy optane 3d xpoint ssd

Clicca per ingrandire

Così ogni piccolo frammento di informazione è oro per farsi un'idea di cosa ci attende. Nel corso dell'ultimo Intel Developer Forum (IDF) 2016 che si è tenuto a Shenzhen, Cina, Intel ha mostrato un SSD Optane in funzione. Nella dimostrazione l'azienda ha evidenziato come la nuova tecnologia si sia dimostrata nettamente più veloce nel trasferimento di file rispetto a un SSD con memoria NAND, raggiungendo una velocità di quasi 2 GB/s.

Il confronto però ha sollevato diverse perplessità. Intel ha usato un SSD tradizionali con interfaccia SATA 6 Gbps connessi al sistema tramite interfaccia Thunderbolt 3.0 come soluzione di confronto. L'SSD Optane dovrebbe invece essere collegato al sistema tramite interfaccia PCIe x4. In molti avrebbero voluto vedere un confronto con i migliori SSD PCI Express attuali, senza passare da Thunderbolt o altre interfacce.

La dimostrazione di Intel

Detto questo però, è "quanto passa al convento" in questo momento. In passato Intel ha mostrato altri test effettuati su un prototipo di SSD con memoria 3D Xpoint. Messo alla prova con il benchmark IOMeter il prototipo raggiunse prestazioni 7,23 volte maggiori di un SSD DC P3700 in lettura, con una queue depth pari a uno. L'SSD toccò 10.600 IOPS mentre il prototipo arrivò a 76.600 IOPS. Con un mix di letture e scritture (70 percento letture - 30 percento scritture) e una queue depth di 8, il prototipo raggiunse 401.400 IOPS, mentre l'SSD DC P3700 si è fermò a 78.900 IOPS, offrendo prestazioni più che quintuplicate.

Crucial BX200 da 240 GB Crucial BX200 da 240 GB
ePRICE

Acquista
Crucial MX200 da 1 TB Crucial MX200 da 1 TB
ePRICE

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.