image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Intel presenta l’identificativo grafico di Project Athena

"Engineered for Mobile Performance" è il bollino che vedremo sui portatili Intel che seguiranno le specifiche "Project Athena".

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/08/2019 alle 13:45
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/08/2019 alle 13:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel ha annunciato che i notebook verificati tramite il suo programma di innovazione con nome in codice “Project Athena” saranno contrassegnati dall’identificativo grafico “Engineered for Mobile Performance” (Progettato per prestazioni in mobilità).

I produttori e i rivenditori di PC potranno usare l'identificativo nelle attività promozionali e negli ambienti di vendita al dettaglio tradizionali e online, per portare l’attenzione dei consumatori verso quei notebook che soddisfano gli standard delle specifiche del programma “Project Athena” e i “Key Experience Indicator” (KEI), tra cui rientrano diversi aspetti, non ultima una durata della batteria reale di nove ore.

intel-engineered-for-mobile-performance-project-athena-46890.jpg

Il nuovo identificativo è presente da subito sul nuovo 2 in 1 Dell XPS 13, uno dei primi sistemi verificati in base a Project Athena già disponibile per l’acquisto negli Stati Uniti sul sito Dell.com.

Nelle prossime settimane, l'identificativo sarà presente anche nelle attività di marketing relative ai notebook HP EliteBook x360 1040 e HP EliteBook x360 830, che sono anch’essi già disponibili e parte dei primi notebook verificati nell'ambito del programma.

Sono previsti ulteriori notebook prodotti da Acer, Asus, Dell, HP, Lenovo e Samsung in concomitanza del periodo delle festività natalizie - oltre una dozzina di design realizzati da produttori di PC è previsto che saranno conformi alla prima specifica target.

“Con Project Athena stiamo cambiando radicalmente il nostro approccio all'innovazione: definiamo il programma e le sue metodologie in base al modo in cui le persone utilizzano i loro dispositivi ogni giorno. Persone in continuo movimento ed esigenti si affidano sempre più ai propri notebook in ogni momento della giornata: per progetti di lavoro, in casa, e per passione", Josh Newman, vicepresidente di Intel e General Manager dei PC Innovation Segments, Client Computing Group.

"Engineered for Mobile Performance si riferisce all'esperienza di alta qualità che i consumatori possono aspettarsi da questi notebook grazie alla progettazione ingegneristica congiunta da parte di Intel e dei suoi partner”, ha dichiarato .

Secondo Intel, le ricerche suggeriscono che i consumatori spesso fanno affidamento su indicazioni grafiche e sull’esposizione dei prodotti in negozio per la decisione di quale dispositivo acquistare. È da qui che nasce “Engineered for Mobile Performance”.

Nel primo anno del programma, l'identificativo “Engineered for Mobile Performance” indica che il notebook è stato progettato in collaborazione con Intel per soddisfare gli indicatori chiave di prestazioni definiti dal programma.

I notebook contrassegnati con questo identificativo grafico hanno superato il processo di verifica, un processo solido e iterativo guidato dagli ingegneri di Intel che include il rispetto delle specifiche della piattaforma e degli obiettivi “KEI” relativamente a sei aree di innovazione: azione istantanea, prestazioni e reattività, intelligenza, durata della batteria, connettività e design.

L'identificativo può essere usato da produttori di PC, rivenditori e altre pagine online con dettagli di prodotti, nonché su dispositivi espositivi nei punti vendita, dimostrazioni e packaging. Per i sistemi applicabili basati su processori Intel Core di decima generazione, la designazione verrà usata unitamente ai badge dei processori Intel Core di decima generazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.