image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Intel, RealSense ID offre un'identificazione sicura tramite rete neurale

Intel ha presentato RealSense ID, un nuovo sistema di identificazione che combina soluzioni hardware e software per un riconoscimento sicuro ed affidabile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 11/01/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:50

Tramite un comunicato ufficiale, Intel ha presentato RealSense ID, soluzione on-device che combina un sensore di profondità attivo con una rete neurale specializzata progettata per fornire un'autenticazione facciale sicura e accurata dell'utente. Intel RealSense ID può equipaggiare serrature intelligenti, sistemi per il controllo degli accessi, punti vendita, bancomat, chioschi e altro ancora.

intel-realsense-id-136856.jpg

Con un semplice processo di registrazione e nessuna configurazione di rete necessaria, Intel RealSense ID offre una soluzione naturale e altamente accurata che semplifica l'accesso grazie ad un solo sguardo. Intel RealSense ID combina la profondità attiva con una rete neurale specializzata, un system-on-chip dedicato e un componente di sicurezza integrato per crittografare ed elaborare i dati degli utenti in modo rapido e sicuro. Per garantire una facilità d'uso continua, Intel RealSense ID si adatta anche agli utenti nel corso del tempo mentre cambiano alcune loro caratteristiche fisiche, come la barba e gli occhiali. Il sistema funziona con varie condizioni di illuminazione e persone con un'ampia gamma di altezze o carnagioni.

Poiché i metodi di autenticazione tradizionali rendono gli utenti vulnerabili al furto di identità e alle violazioni della sicurezza, aziende e privati ​​si rivolgono alla tecnologia di autenticazione facciale per garantire i massimi livelli di privacy ed affidabilità. In settori come la finanza e la sanità, le aziende hanno bisogno di tecnologie di cui potersi fidare. Intel RealSense ID dispone di una tecnologia anti-spoofing incorporata per proteggere da falsi tentativi di accesso utilizzando fotografie, video o maschere e fornisce un tasso di false accettazioni pari a uno su un milione.

intel-realsense-id-136857.jpg

Realizzato avendo a cuore la privacy e la protezione degli utenti, Intel RealSense ID elabora tutte le immagini del viso in locale e crittografa tutti i dati. La soluzione viene inoltre attivata solo tramite l'utente in maniera consapevole e non effettuerà l'autenticazione a meno che non venga richiesto da un utente pre-registrato.

Intel Core i5-10500 è una CPU dotata di 6 core e 12 thread in grado di raggiungere i 4,5GHz di frequenza in boost. Con un ottimo rapporto qualità/prezzo è perfetta per i videogiocatori ed è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.