image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Intel rinnova i notebook, Core i9-8950HK e tutti gli altri

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/04/2018 alle 08:28 - Aggiornato il 03/04/2018 alle 07:47

Intel ha annunciato una schiera di microprocessori per portatili che vanno a coprire la fascia alta, con modelli H delle serie Core i5, Core i7 e Core i9 e diversi modelli mainstream con grafica Iris Plus delle famiglie Core i3, Core i5 e Core i7.

L'obiettivo della casa di Santa Clara è quello di rispondere alle necessità tanto dei gamer quanto dei professionisti e più in particolare ai nuovi trend come la realtà virtuale ad alta definizione.

intel core performance

Fiore all'occhiello dell'offerta è il nuovo Core i9-8950HK, un processore completamente sbloccato con 6 core e 12 thread, in grado di operare tra 2,9 GHz e 4,8 GHz. È dotato anche di 12 MB di cache e supporto di memoria dual-channel DDR4-2666. Il TDP è di 45 watt.

core mobile corei9 lineup JPG

Le specifiche dei nuovi Core mobile ad alte prestazioni. C'è anche il Core i9-8950HK - clicca per ingrandire

Per questo processore e lo Xeon E-2186M Intel ha introdotto un nuovo stadio del Turbo Boost chiamato Thermal Velocity Boost (TVB). Si tratta di un layer aggiuntivo del Turbo Boost che permette al processore di aumentare la propria frequenza fino a 200 MHz in più rispetto alla frequenza di boost single-core tipica e 100 MHz in più per quella multi-core. Questa ulteriore spinta entra in gioco quando il processore scende sotto la soglia di temperatura di 50 °C, quindi in modo simile alle frequenze Turbo Boost standard non è garantita in tutte le condizioni.

corei9 mobile perf JPG

Clicca per ingrandire

Non è però l'unico processore mobile a sei core in arrivo, infatti per le workstation mobile Intel prevede i chip Xeon E-2186M ed E-2176M. Il primo è identico al Core i9 ma con supporto vPro e compatibilità con memorie ECC, il secondo opera a frequenze leggermente inferiori.

core mobile iris plus JPG

Clicca per ingrandire

Il resto dell'offerta prevede i processori Core i7-8850H, Core i7-8750H, Core i5-8400H e Core i5-8300H. I primi due continuano a offrire sei core e dodici thread, ma hanno meno cache e frequenze inferiori al Core i9. Da notare che l'8850H è "parzialmente sbloccato", il che vuole dire che gli OEM (e a quanto pare non gli utenti) possono overcloccarlo parzialmente fino a 4 bin (400 MHz). Gli altri due sono quad-core con 8 thread.

CPU GPU EU GPU Freq. Base  GPU Freq. Turbo
i9-8950HK 24 350 1200
E-2186M 24 350 1200
E-2176M 24 350 1200
i7-8850H 24 350 1150
i7-8750H 24 350 1100
i5-8400H 24 350 1100
i5-8300H 23 350 1100

Per quanto riguarda il resto della gamma mobile, abbiamo tre quad-core e un dual-core. Tutti recano il suffisso U alla fine del nome e hanno un TDP di 28 watt. Il supporto di memoria dual-channel si ferma a DDR4-2400.

CPU GPU EU GPU Freq. Base GPU Freq. Turbo
i7-8559U 48 300 1200
i5-8269U 48 300 1100
i5-8259U 48 300 1050
i3-8109U 47 300 1050

Il punto cruciale di questa offerta è la presenza della grafica Iris Plus integrata, ossia i 48 / 47 EU possono appoggiarsi a 128 MB di memoria eDRAM on package per assicurare maggiori prestazioni.

wireless intel JPG

Clicca per ingrandire

L'offerta di processori mobile Intel è chiaramente accompagnata da una nuova serie di piattaforme serie 300 che offrono audio migliorato, wireless-AC integrato con throughput Gigabit e USB 3.1 Gen2 (10 Gbps). Pieno supporto, ovviamente, a Intel Optane.

Estensione del brand

brand extension intel core

Intel ha anche annunciato l'arrivo una nuova estensione del brand Core che prenderà il nome Core+. Riguarderà sia l'ambito desktop che notebook e starà a indicare che quel particolare sistema non solo ha una CPU Core di ottava generazione ma anche un modulo Optane al suo interno.

core plus optane JPG

Per marcare la differenza il logo presente sui PC sarà blu scuro, come potete vedere nell'immagine sopra.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #6
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Articolo 1 di 3
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
In cerca della vostra prossima scheda madre gaming? Grazie a questa guida potrete fare la scelta giusta, sia che siate possessori di CPU AMD che Intel!
Immagine di Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.