image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione...
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94 Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del...

Intel rinnova il consiglio di amministrazione dopo l'addio di Gelsinger

I due nuovi membri lavoravano precedentemente in Intel, sono esperti del settore dei semiconduttori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 06/12/2024 alle 17:00

Intel ha annunciato la nomina di Eric Meurice, ex CEO di ASML, e Steve Sanghi, presidente e CEO ad interim di Microchip Technology, nel proprio consiglio di amministrazione. Entrambi portano una considerevole esperienza nel settore dei semiconduttori, e hanno anche già lavorato in passato per Intel.

Le competenze di Meurice e Sanghi arricchiranno notevolmente il consiglio di amministrazione di Intel, precedentemente composto in parte da membri con limitata esperienza nel campo microelettronico.

"Come CEO di successo con comprovate capacità di incrementare il valore per gli azionisti, apporteranno prospettive preziose mentre la compagnia prosegue nel soddisfare le priorità per i clienti di Intel Products e Intel Foundry, migliorando al contempo l'efficienza e la redditività" ha affermato Frank D. Yeary, presidente esecutivo ad interim di Intel.

Eric Meurice ha guidato ASML dal 2004 al 2013, periodo in cui il valore di mercato dell'azienda è cresciuto cinque volte e ha raggiunto la leadership mondiale nel settore della litografia. Un suo importante contributo è stato il lancio del programma di co-investimento cliente, con il sostegno di Intel, Samsung e TSMC, per lo sviluppo di macchine EUV, oggi essenziali nelle tecnologie di processo all'avanguardia e nelle fabbriche di semiconduttori.

Steve Sanghi, dal canto suo, ha trasformato Microchip Technology da una piccola impresa da $10 milioni a una realtà da $44 miliardi durante i suoi 30 anni di leadership, raggiungendo 121 trimestri consecutivi di profitto. Anche lui ha una storia professionale importante in Intel, prima di passare a ruoli di rilievo in Waferscale Integration e poi in Microchip.

L'approdo di Meurice e Sanghi rafforza l'orientamento di Intel verso una strategia più diversificata e tecnologicamente avanzata, marcando un netto contrasto con la precedente composizione del consiglio, prevalentemente finanziaria e commerciale. Ciò dimostra ulteriormente l'importanza del legame diretto tra la conoscenza del settore dei semiconduttori e la capacità di guida strategica in una compagnia high-tech come Intel.

Con figure come Eric Meurice e Steve Sanghi, che hanno portato significative innovazioni e successi nelle loro rispettive aziende, l'importanza della leadership esperta nel settore dei semiconduttori è più evidente che mai. La capacità di guidare una compagnia attraverso le sfide del continuo avanzamento tecnologico e della competitività del mercato è cruciale.

La dinamica del settore dei semiconduttori, con la sua continua necessità di innovazione e adattamento, dimostra quanto sia vitale avere al timone persone con una forte comprensione tecnica e una visione lungimirante. L'esperienza e la competenza non solo guidano il successo commerciale, ma spingono l'intera industria verso orizzonti sempre più avanzati.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
  • #2
    Mille miliardi di dollari per trasformare l'Arizona in Shenzen
  • #3
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #4
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #5
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
  • #6
    Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
Articolo 1 di 5
Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
La community degli sviluppatori Linux continua a stupire per la sua dedizione nel mantenere viva la compatibilità con hardware di epoche ormai remote.
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
Un dispositivo che promette di riportare gli scrittori all'essenziale attraverso un approccio radicalmente minimalista e senza distrazioni.
Immagine di Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il più grande attacco DDoS della storia conta numeri da record
Il più grande attacco DDoS della storia ha stabilito un nuovo record di intensità che ha messo in allerta la sicurezza informatica mondiale.
Immagine di Il più grande attacco DDoS della storia conta numeri da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non serve comprare un trapano a colonna! Ora potete stamparlo in 3D
DC Sets, uno YouTuber molto noto nel campo del DIY, ha deciso di progettare e stampare in 3D un trapano a colonna funzionante.
Immagine di Non serve comprare un trapano a colonna! Ora potete stamparlo in 3D
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
È sorprendente che i creatori di Windows e Linux non si fossero mai incontrati prima d'ora, considerando l'impatto dei loro sistemi operativi.
Immagine di I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.