image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel rinnova il consiglio di amministrazione dopo l'addio di Gelsinger

I due nuovi membri lavoravano precedentemente in Intel, sono esperti del settore dei semiconduttori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 06/12/2024 alle 17:00

Intel ha annunciato la nomina di Eric Meurice, ex CEO di ASML, e Steve Sanghi, presidente e CEO ad interim di Microchip Technology, nel proprio consiglio di amministrazione. Entrambi portano una considerevole esperienza nel settore dei semiconduttori, e hanno anche già lavorato in passato per Intel.

Le competenze di Meurice e Sanghi arricchiranno notevolmente il consiglio di amministrazione di Intel, precedentemente composto in parte da membri con limitata esperienza nel campo microelettronico.

"Come CEO di successo con comprovate capacità di incrementare il valore per gli azionisti, apporteranno prospettive preziose mentre la compagnia prosegue nel soddisfare le priorità per i clienti di Intel Products e Intel Foundry, migliorando al contempo l'efficienza e la redditività" ha affermato Frank D. Yeary, presidente esecutivo ad interim di Intel.

Eric Meurice ha guidato ASML dal 2004 al 2013, periodo in cui il valore di mercato dell'azienda è cresciuto cinque volte e ha raggiunto la leadership mondiale nel settore della litografia. Un suo importante contributo è stato il lancio del programma di co-investimento cliente, con il sostegno di Intel, Samsung e TSMC, per lo sviluppo di macchine EUV, oggi essenziali nelle tecnologie di processo all'avanguardia e nelle fabbriche di semiconduttori.

Steve Sanghi, dal canto suo, ha trasformato Microchip Technology da una piccola impresa da $10 milioni a una realtà da $44 miliardi durante i suoi 30 anni di leadership, raggiungendo 121 trimestri consecutivi di profitto. Anche lui ha una storia professionale importante in Intel, prima di passare a ruoli di rilievo in Waferscale Integration e poi in Microchip.

L'approdo di Meurice e Sanghi rafforza l'orientamento di Intel verso una strategia più diversificata e tecnologicamente avanzata, marcando un netto contrasto con la precedente composizione del consiglio, prevalentemente finanziaria e commerciale. Ciò dimostra ulteriormente l'importanza del legame diretto tra la conoscenza del settore dei semiconduttori e la capacità di guida strategica in una compagnia high-tech come Intel.

Con figure come Eric Meurice e Steve Sanghi, che hanno portato significative innovazioni e successi nelle loro rispettive aziende, l'importanza della leadership esperta nel settore dei semiconduttori è più evidente che mai. La capacità di guidare una compagnia attraverso le sfide del continuo avanzamento tecnologico e della competitività del mercato è cruciale.

La dinamica del settore dei semiconduttori, con la sua continua necessità di innovazione e adattamento, dimostra quanto sia vitale avere al timone persone con una forte comprensione tecnica e una visione lungimirante. L'esperienza e la competenza non solo guidano il successo commerciale, ma spingono l'intera industria verso orizzonti sempre più avanzati.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.