image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Intel Rocket Lake, ecco i primi test su una MSI Z590-A PRO

Sono apparsi in rete i primi test condotti su una presunta CPU Intel Core i9-11900K su una scheda madre MSI Z590-A Pro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 30/10/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:04

Nella giornata di ieri, Intel ha diffuso alcune informazioni inerenti alla sua prossima generazione di CPU desktop, conosciuta come Rocket Lake. Come abbiamo già avuto modo di riferirvi, i processori Rocket Lake avranno core basati sulla nuova architettura Cypress Cove e dovrebbero offrire miglioramenti a livello di prestazioni IPC a doppia cifra, fino a 20 linee PCIe 4.0 per una maggiore flessibilità delle configurazioni, GPU integrata basata su Xe-LP, nuove funzionalità di overclocking per un’elaborazione più flessibile, supporto Deep Learning Boost e VNNI ed altro ancora.

intel-rocket-lake-benchmark-123041.jpg

Ovviamente, non vediamo l’ora di avere tra le mani i prodotti così da verificare le dichiarazioni della compagnia di Santa Clara, ma, a quanto pare, qualcuno ha già condotto qualche test preliminare su una scheda madre MSI Z590-A PRO-12VO. La CPU in esame era un Core i9-11900K ES, indicata con un clock di base di 3,4GHz e boost clock di 4,2GHz e dotata di otto core e sedici thread, accompagnata da 32GB di memoria DDR4-2667 e un hard disk da 160GB WD Blue.

Leggi anche Nuove anticipazioni su Rocket Lake e Cypress Cove da Intel

La tabella riassuntiva sottostante, riportata dai colleghi di Wccftech, riassume i risultati dei test comparandoli anche con la precedente generazione.

CPU Name Intel Core i7-10700K @ 5.1 GHz Intel Core i9-10900K @ 5.3 GHz Intel Core i9-11900K? @ 4.2 GHz Versus i7-10700K Versus i9-10900K
1-Core 148 152 179 21% più veloce 18% più veloce
2-Core 292 302 368 26% più veloce 22% più veloce
4-Core 567 599 682 20% più veloce 14% più veloce
8-Core 1045 1156 1115 7% più veloce 3.6% più lenta
64-core 1553 1988 1623 4% più veloce 22% più lenta

Come potete vedere, a quanto pare la CPU Rocket Lake in esame è fino al 21% più veloce della precedente, soprattutto in carichi single core, il che confermerebbe il miglioramento “a doppia cifra” di cui ha parlato Intel. Per quanto riguarda le performance multi-core, sicuramente il processore è limitato dalla velocità di boost clock inferiore rispetto al passato, ma questo è, con molta probabilità, dovuto solo all’esemplare in questione, ancora un Engineering Sample.

Ricordiamo che i processore Intel Rocket Lake dovrebbero debuttare sul mercato nel corso del primo trimestre del prossimo anno.

Intel Core i5-10500 è una CPU dotata di 6 core e 12 thread in grado di raggiungere i 4,5GHz di frequenza in boost. Con un ottimo rapporto qualità/prezzo è perfetta per i videogiocatori ed è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Porta a casa una QD-Mini LED sotto i 500€. Non c’è mai stato un periodo migliore
Offerta TV TCL 55" QD-Mini LED 4K a 499,90€ invece di 599,90€: sconto del 17% su Amazon
Immagine di Porta a casa una QD-Mini LED sotto i 500€. Non c’è mai stato un periodo migliore
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.