image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Intel Rocket Lake-S, confermata la data di lancio

Intel ha finalmente confermato la data di lancio della sua nuova linea di processori basati sull'architettura Rocket Lake per desktop.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 03/03/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:39

Dopo mesi di rumor ed anticipazioni, sembra che il lancio dei nuovi processori Intel Rocket Lake-S sia ormai imminente. Infatti, il redattore Andreas Schilling di HardwareLUXX ha riferito che «l'embargo per la vendita dei processori desktop di undicesima generazione (Rocket Lake-S) è fissato per il 30 marzo 2021, alle 6:00 PT/9:00 ET (15:00 ora italiana)». L'annuncio è stato in gran parte simbolico, dato che già i rappresentanti di MSI e Gigabyte avevano rivelato la finestra di lancio di marzo lo scorso gennaio, mentre Milwaukee PC aveva fatto trapelare i prezzi della line up pochi giorni fa e Mindfactory ha venduto il suo intero stock di Core i7-11700K lo scorso fine settimana.

intel-rocket-lake-s-138346.jpg

Vi riportiamo nuovamente i prezzi indicati da Milwaukee PC, ricordandovi, tuttavia, che potrebbero differire da quelli ufficiali:

Processore Prezzo (Tasse eslcuse) Core / Thread Base Clock (GHz) L3 Cache (MB) Part Number
Core i9-11900K $599.99 8 / 16 3.5 16 BX8070811900K
Core i9-11900KF $579.99 8 / 16 3.5 16 BX8070811900KF
Core i9-11900 $509.99 8 / 16 2.5 16 BX8070811900
Core i9-11900F $479.99 8 / 16 2.5 16 BX8070811900F
Core i7-11700K $484.99 8 / 16 3.6 16 BX8070811700K
Core i7-11700KF $454.99 8 / 16 3.6 16 BX8070811700KF
Core i7-11700 $389.99 8 / 16 2.5 16 BX8070811700
Core i7-11700F $359.99 8 / 16 2.5 16 BX8070811700F
Core i5-11600K $309.99 6 / 12 3.9 12 BX8070811600K
Core i5-11600KF $279.99 6 / 12 3.9 12 BX8070811600KF
Core i5-11600 $264.99 6 / 12 2.8 12 BX8070811600
Core i5-11500 $234.99 6 / 12 2.7 12 BX8070811500
Core i5-11400 $214.99 6 / 12 2.6 12 BX8070811400
Core i5-11400F $179.99 6 / 12 2.6 12 BX8070811400F

intel-copertina-9262.jpg

I processori Rocket Lake sono apparsi anche in vari benchmark nel corso delle ultime settimane e alcuni portali hanno recentemente pubblicato articoli dove venivano indicati i risultati dei test effettuati su sample di Core i7-11700K e Core i9-11900K per dare un'idea di come si comportino le ultime CPU Intel. Va tenuto in considerazione che, solitamente, le prestazioni raggiungibili dalle versioni finali dei chip sono maggiori rispetto agli engineering sample, quindi per il giudizio finale vi rimandiamo alla futura recensione completa che troverete sulle nostre pagine.  I processori saranno retrocompatibili con le attuali schede madri della serie 400 tramite un semplice aggiornamento del firmware. Tuttavia, i produttori di motherboard hanno già presentato le loro nuove offerte della serie 500 progettate per sfruttare al massimo le CPU.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.