image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Intel Rocket Lake-S, le nuove CPU alla conquista del settore desktop

Intel ha svelato diversi dettagli inerenti ai suoi processori Core desktop di undicesima generazione, conosciuti con il nome in codice Rocket Lake-S.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 16/03/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:37

Dopo mesi di rumor ed anticipazioni, finalmente Intel ha alzato il sipario sui nuovi processori desktop Core di undicesima generazione, conosciuti con il nome in codice Rocket Lake-S. Stando alla compagnia di Santa Clara, le nuove CPU offriranno miglioramenti sino al 19% a livello di IPC (istruzioni per ciclo di clock), fino al 50% in più per quanto riguarda la componente grafica Xe ed integreranno la tecnologia Intel Deep Learning Boost.

intel-rocket-lake-s-148716.jpg

intel-rocket-lake-s-148715.jpg intel-rocket-lake-s-148721.jpg intel-rocket-lake-s-148722.jpg

Tra le altre novità degne di nota, troviamo il supporto a 20 linee PCIe 4.0, memorie DDR4-3200, codifica e decodifica hardware di contenuti multimediali AV1 a 10bit e HEVC a 12bit, e Resizable BAR. Intel ha diffuso inoltre alcune caratteristiche tecniche della nuova serie di chipset 500, la quale offrirà il supporto a USB 3.2 Gen 2x2 a 20Gbit/s, reti Wi-Fi 6E, Thunderbolt 4 e abiliterà l'overclock delle memorie anche su schede madri H570 e B560. Oltre alle schede madri serie 500, i chip Rocket Lake-S saranno compatibili anche con le precedenti motherboard equipaggiate con chip set Z490 e H470.

Stando ai risultati dei test diffusi dalla stessa azienda, il Core i9-11900K, rispetto al predecessore Core i9-10900K, offre miglioramenti prestazionali sino al 16% in videogiochi come Total War: Three Kingdoms, Gears 5 e Microsoft Flight Simulator a risoluzione 1080p ed impostando un alto livello di dettaglio. Questo si riflette anche nei software più popolari per la produttività e la creazione di contenuti, come la suite Adobe e Microsoft Office.

Processore Clock di base (GHz) Intel Turbo Boost Technology 3.0 Frequency Intel All Core Turbo Frequency (GHz) Core/Thread Intel Smart Cache Thermal Design Power Linee PCIe Supporto Memorie
i9-11900K 3,5 Fino a 5,2 Fino a 4,7 8/16 16MB 125 Fino a 44 DDR4-3200DDR4-2933
i9-11900KF 3,5 Fino a 5,2 Fino a 4,7 8/16 16MB 125 Fino a 44 DDR4-3200DDR4-2933
i9-11900 2,5 Fino a 5,1 Fino a 4,6 8/16 16MB 65 Fino a 44 DDR4-3200DDR4-2933
i9-11900F 2,5 Fino a 5,1 Fino a 4,6 8/16 16MB 65 Fino a 44 DDR4-3200DDR4-2933
i9-11900T 1,5 Fino a 4,9 Fino a 3,7 8/16 16MB 35 Fino a 44 DDR4-3200DDR4-2933
i7-11700K 3,6 Fino a 5,0 Fino a 4,6 8/16 16MB 125 Fino a 44 DDR4-3200DDR4-2933
i7-11700KF 3,6 Fino a 5,0 Fino a 4,6 8/16 16MB 125 Fino a 44 DDR4-3200DDR4-2933
i7-11700 2,5 Fino a 4,9 Fino a 4,4 8/16 16MB 65 Fino a 44 DDR4-3200DDR4-2933
i7-11700F 2,5 Fino a 4,9 Fino a 4,4 8/16 16MB 65 Fino a 44 DDR4-3200DDR4-2933
i7-11700T 1,4 Fino a 4,6 Fino a 3,6 8/16 16MB 35 Fino a 44 DDR4-3200DDR4-2933

intel-rocket-lake-s-148719.jpg intel-rocket-lake-s-148720.jpg

Intel ha realizzato un'utility ridisegnata appositamente per sfruttare al meglio le capacità in overclock dei nuovi processori, con opzioni come AVX2 e AVX-512 Offset & Voltage Guard Band Override, la possibilità di arrivare o disattivare AVX, monitorare la frequenza delle memorie in tempo reale e molto altro ancora. La line up Rocket Lake-S è composta solo alle linee Core i9, i7 e i5, mentre la fascia bassa sarà occupata dai Core i3 appartenenti alla serie Comet Lake Refresh, i quali saranno compatibili con i chipset serie 500 e 400.

intel-rocket-lake-s-148718.jpg
Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.