image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Intel Server, ecco la prima GPU Xe dedicata per Data Center

Intel ha annunciato il termine dei lavori sui toolkit Intel oneAPI, in arrivo a dicembre, e la GPU dedicata Intel Server.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/11/2020 alle 15:17 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel ha annunciato il termine dei lavori sui toolkit oneAPI, in arrivo a dicembre, oltre a nuove funzionalità nel suo stack software come parte dell'approccio combinato di progettazione hardware e software. La compagnia ha anche presentato la sua prima unità di elaborazione grafica dedicata (GPU) per data center, la GPU Intel Server, basata sulla microarchitettura Xe-LP e progettata specificamente per i giochi in cloud e streaming multimediale.

intel-server-oneapi-125870.jpg

Gli sviluppatori saranno in grado di accedere ad un modello di programmazione comune e aperto su Intel XPU con i toolkit oneAPI, i quali consentiranno di sfruttare al massimo l'hardware sottostante e ridurre i costi di sviluppo e manutenzione del software, diminuendo al contempo i rischi associati all'implementazione di soluzioni proprietarie specifiche dei produttori.

Leggi anche Iris Xe MAX, ecco le caratteristiche della prima GPU dedicata Intel

I toolkit oneAPI sfruttano appieno le funzionalità hardware all'avanguardia e le istruzioni come AVX-512 e DL Boost delle CPU, oltre a funzionalità esclusive delle XPU. Costruiti su strumenti per sviluppatori di lunga data e comprovati, i toolkit oneAPI offrono linguaggi e standard familiari, fornendo allo stesso tempo piena continuità con il codice esistente. Inoltre, Intel DevCloud, in cui gli sviluppatori possono testare codice e carichi di lavoro su una varietà di architetture, si sta espandendo per includere il nuovo hardware grafico Iris Xe MAX.

intel-server-oneapi-125871.jpg

La GPU Intel Server è basata sulla microarchitettura Xe-LP, l'architettura grafica della compagnia più efficiente dal punto di vista energetico, che offre un design system-on-chip dedicato a bassa potenza, con una pipeline a 128 bit e 8GB di memoria DDR4 a basso consumo integrata.

Utilizzando le GPU Intel Server insieme ai processori scalabili Xeon, i provider di servizi possono scalare la capacità grafica separatamente dal numero di server, supportando un numero maggiore di stream e abbonati per sistema, pur ottenendo un TCO basso. Gli sviluppatori possono sfruttare l'API comune nell'odierno Media SDK, che sarà incorporato nella libreria di elaborazione video oneAPI il prossimo anno. L'azienda sta lavorando con vari partner di software e servizi, tra cui Gamestream, Tencent Games e Ubitus, per portare la GPU Intel Server sul mercato.

Intel Core i5-10500 è una CPU dotata di 6 core e 12 thread in grado di raggiungere i 4,5GHz di frequenza in boost. Con un ottimo rapporto qualità/prezzo è perfetta per i videogiocatori ed è disponibile su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.