image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Intel si prepara alle schede video dedicate partendo da Linux

Intel conferma di aver pubblicato delle patch per i propri driver Linux legate al progetto delle GPU dedicate attese nel 2020.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/02/2019 alle 07:55
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/02/2019 alle 07:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tassello dopo tassello, il lavoro di Intel per entrare nel mercato delle GPU dedicate nel corso del 2020 sta procedendo di buona lena. Dopo aver annunciato il nome dell'architettura e un rinnovamento del pannello di controllo dei driver, la casa di Santa Clara continua a usare i canali social in modo trasparente per comunicare le tappe dello sviluppo.

Questa volta l’account Twitter "Intel Graphics" ha confermato di aver pubblicato di recente alcune patch per i driver grafici per Linux in cui è presente del codice che fa riferimento al progetto delle GPU dedicate. "Il nostro viaggio verso una nuova esperienza di visual computing è in corso, e questo include un impegno per la comunità #OpenSource. L'implementazione della memoria locale è il primo di molti passi verso un solido supporto Linux per le nostre future soluzioni grafiche discrete".

intel-gpu-dedicate-driver-linux-19279.jpg

Non solo quindi una conferma, ma anche una dichiarazione d'amore al mondo Linux. Secondo quanto riportato dal sito specializzato Phoronix, Intel ha pubblicato 42 patch con oltre 4000 linee di codice il 14 febbraio. Lo scopo di tali patch è quello di introdurre il concetto di "differenti regioni di memoria" e un "buddy allocator" per gestirle.

Il pieno supporto a Linux è funzionale anche alla diffusione delle future GPU Intel dedicate nel settore dell'intelligenza artificiale. Bisogna infatti ricordare che l'obiettivo principale della casa di Santa Clara è creare GPU dedicate per entrare in competizione con le Nvidia Tesla e le più recenti Radeon Instinct di AMD. Le proposte per l'ambito gaming e quello professionale saranno una conseguenza di tale lavoro.

Da non dimenticare inoltre che dopo la Gen 11 delle CPU a 10 nanometri, l'architettura Xe delle schede dedicate scalerà fino alle proposte integrate nei processori. Trattandosi di un nuovo ingresso in un settore in cui agiscono solo due aziende da moltissimi anni, è chiaro che c'è molta curiosità di vedere cosa riuscirà a sfornare Intel.

intel-xe-gpu-10881.jpg

Peraltro Intel è probabilmente l'unica ad avere le capacità e le possibilità di rompere le uova nel paniere di Nvidia e AMD. Non sarà però un'impresa facile, tanto che recentemente il fondatore di Alienware ha sentenziato che servirà del tempo prima di vederla competere ad armi pari con le avversarie.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 19 ore fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.