image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel SSD 525, soluzione mSATA veloce per PC e Ultrabook

All'interno del mini-PC Next Unit of Computing (NUC) di Intel trova posto un SSD inedito, il 525 da 180 GB, basato su memoria NAND Flash prodotta a 20 nanometri. Ecco i primi test.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 26/11/2012 alle 06:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Intel SSD 525 da 180 GB in formato mSATA all'interno del Next Unit of Computing (NUC), un mini-PC realizzato da Intel con l'obiettivo di offrire una soluzione di sviluppo a costi contenuti, ma anche un computer compatto tutto-fare.

Accanto all'SSD troviamo un processore Ivy Bridge Core i3, abbinato a un chipset HM65, 4 GB di memoria RAM, tre porte USB 2.0  e connettività WiFi e Bluetooth. In futuro arriveranno versioni con USB 3.0 e Thunderbolt, oltre che modelli più economici con CPU Celeron e più veloci con Core i5 e i7.

La vera novità nella configurazione hardware però riguarda proprio l'SSD, un modello finora inedito basato su memoria NAND Flash MLC prodotta a 20 nanometri (come l'SSD 335), controller Sandforce SF-2281 e provvisto di interfaccia SATA 6 Gbps.

Dovrebbe essere disponibile anche in capacità da 30, 120 e 240 GB. Stando ai test effettuati dal sito, l'SSD 525 è in grado di offrire prestazioni di tutto rispetto, con risultati in lettura e scrittura sequenziale rispettivamente di circa 500 e 450 MB/s con Anvil's Storage Utilities e dati comprimibili.

Dati comprimibili

I due valori scendono a circa 460 e 240 MB/s con dati incomprimibili, scenario in cui il SandForce espone i propri punti deboli. Lo stesso produttore del controller ha ammesso di aver progettato la tecnologia proprietaria DuraClass tenendo conto del fatto che la maggior parte dei dati è comprimibile. Ci sono però molti carichi di lavoro che coinvolgono informazioni incomprimibili.

Dati incomprimibili

In ATTO Disk Benchmark i valori registrati si aggirano invece attorno ai 540 MB/s in lettura e 500 MB/s in scrittura (dati sequenziali). Insomma, l'SSD 525 mSATA promette prestazioni simili alle soluzioni da 2,5 pollici dotate delle stesso controller e certamente troverà spazio in molti Ultrabook in uscita nel 2013. Intel non ha ancora presentato ufficialmente questo prodotto, quindi non è chiaro quando sarà in vendita e a che prezzo, ma aspettiamoci novità nelle prossime settimane.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.