image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Intel svela Jaguar Shores e sfida AMD nel campo dell'IA

Intel ha annunciato a sorpresa il nuovo acceleratore IA Jaguar Shores durante la recente conferenza SC2024 sul supercomputing.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/12/2024 alle 13:00
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/12/2024 alle 13:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel ha annunciato il nuovo acceleratore IA Jaguar Shores durante la recente conferenza SC2024 sul supercomputing. Questo prodotto si inserisce nella strategia dell'azienda per competere nel mercato dell'intelligenza artificiale dominato da NVIDIA e AMD.

Jaguar Shores rappresenta un tassello importante nei piani di Intel per riconquistare quote di mercato nel settore dell'IA. Pur non essendo stati rivelati molti dettagli tecnici, si ipotizza che possa essere il successore di Falcon Shores, previsto per il 2025, e che sia destinato principalmente all'inferenza IA.

Intel spera che il nodo 18A gli dia un vantaggio produttivo

Intel sta puntando molto su questo segmento, dove spera di poter sfruttare i suoi chip Gaudi e le tecnologie in arrivo come Falcon Shores e Jaguar Shores per recuperare terreno rispetto ai concorrenti. Non è ancora chiaro se Jaguar Shores sarà una GPU o un ASIC, ma la roadmap di prodotto suggerisce che potrebbe trattarsi di una GPU di nuova generazione per applicazioni AI enterprise.

Negli ultimi anni Intel ha faticato a tenere il passo nel settore dell'hardware per IA, in particolare nel segmento GPU. Il tentativo precedente di sviluppare una GPU, Rialto Bridge, è stato cancellato per mancanza di interesse da parte dei clienti. Anche i piani per Falcon Shores hanno subito diverse revisioni.

L'azienda ha sostanzialmente ceduto il mercato dell'addestramento IA a NVIDIA e AMD, con la prima in posizione dominante grazie alle sue GPU e allo stack software CUDA. L'oramai ex-CEO di Intel, Pat Gelsinger, ammise in passato che l'azienda è attualmente indietro rispetto a NVIDIA, AWS, Google Cloud e AMD nella corsa all'IA.

Immagine id 36579

Per recuperare terreno, Intel sta puntando molto sul suo prossimo nodo produttivo 18A, che incorpora nuove tecnologie come i transistor RibbonFET e il backside power delivery. Questo processo promette di migliorare l'efficienza e le prestazioni dei chip, dando potenzialmente a Intel un vantaggio sui rivali come TSMC.

Nonostante le difficoltà, Intel continua quindi a investire nel settore dell'intelligenza artificiale, cercando di sfruttare le sue competenze nella produzione di semiconduttori e ampliando il suo portafoglio di prodotti IA. La sfida per l'azienda sarà riuscire a tradurre questi sforzi in prodotti competitivi che possano erodere il dominio attuale di NVIDIA nel mercato dell'hardware per IA.

Fonte dell'articolo: www.techradar.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.