image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel taglia di 100 dollari il prezzo di alcune CPU Arrow Lake

Una ventata di freschezza colpisce il mercato dei processori desktop con l'abbassamento dei prezzi consigliati per la serie Intel Core Ultra 200S

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 07/05/2025 alle 19:06

Una ventata di freschezza colpisce il mercato dei processori desktop con l'aggiornamento dei prezzi consigliati per la serie Intel Core Ultra 200S. La mossa strategica del colosso di Santa Clara ridefinisce il rapporto qualità-prezzo nel segmento high-end, rendendo l'accesso alla potenza di calcolo avanzata significativamente più democratico. La riduzione di ben 100 dollari sui modelli di punta della gamma Core Ultra 7 rappresenta un cambiamento importante nella politica dei prezzi in un momento di forte competizione nel settore dei microprocessori.

I nuovi listini vedono il Core Ultra 7 265K scendere da 399 a 299 dollari, mentre la versione KF (priva di grafica integrata) passa da 384 a 284 dollari. Questa riduzione sostanziale posiziona i processori Intel in una fascia di mercato particolarmente appetibile per chi cerca prestazioni elevate senza svuotare il portafoglio. La strategia appare chiara: offrire potenza di elaborazione superiore a prezzi più accessibili, rivitalizzando l'interesse verso le soluzioni desktop in un periodo di crescente competizione.

L'aggiornamento dei prezzi coincide strategicamente con il lancio di promozioni retail mirate agli utenti più esigenti. Lo "Spring Bundle" di Intel offre giochi AAA e celebri applicazioni professionali per la creazione di contenuti in omaggio con l'acquisto di processori Intel Core Ultra (Serie 2) e Intel Core di quattordicesima generazione. Un incentivo ulteriore che aumenta enormemente il valore dell'investimento per chi decide di effettuare l'upgrade del proprio sistema.

Il rapporto prezzo-prestazioni dei processori Intel Core Ultra 7 200S si posiziona ora in un punto particolarmente vantaggioso del mercato. Per gli utenti che utilizzano ancora sistemi basati su architetture più datate, l'aggiornamento diventa una proposta difficile da ignorare, considerando i significativi miglioramenti prestazionali abbinati a un esborso economico più contenuto rispetto al passato.

Immagine id 49153

Va precisato che i prezzi suggeriti da Intel rappresentano linee guida e non offerte formali, con i costi finali al dettaglio influenzati da vari fattori locali come tariffe, tasse e altre variabili di mercato. Gli interessati sono invitati a verificare disponibilità e prezzi definitivi presso i rivenditori preferiti prima dell'acquisto. Le promozioni in bundle, inoltre, possono variare per disponibilità a seconda del paese e del rivenditore.

Per gli appassionati di tecnologia e i professionisti che necessitano di prestazioni elevate, questa nuova politica dei prezzi Intel rappresenta un'opportunità significativa per accedere a tecnologie all'avanguardia con un investimento più contenuto, rendendo il momento particolarmente propizio per considerare un aggiornamento del proprio sistema desktop.

Fonte dell'articolo: community.intel.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.