image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel Xe-HPG, rivelate le prime specifiche

Intel ha pubblicato i primi dettagli inerenti alla sua nuova GPU dedicata basata sulla microarchitettura Xe-HPG.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 29/03/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:34

Intel ha iniziato a pubblicare documenti relativi alle prossime GPU Discrete Graphics 2 (DG2) basate sulla microarchitettura Xe-HPG, rivelando inavvertitamente alcune delle loro specifiche. Come previsto, la famiglia Intel Xe-HPG sembra che includerà più modelli e sarà disponibile sia per desktop che laptop proponendo diversi livelli di prestazioni.

Per prepararsi al lancio di un nuovo prodotto, Intel non solo deve inviare vari campioni ai suoi partner, ma anche pubblicare un'ampia documentazione sulle varie componenti. Di solito, tali documenti sono nascosti nelle sezioni protette da password del sito Web di Intel, ma una semplice ricerca del termine "discrete graphics2" ha rivelato dozzine di file sulla famiglia DG2 di Intel, nonché alcune delle sue specifiche, come hanno individuato qualche giorno fa i noti leaker di Twitter @momomo_us e @Komachi_Ensaka.

intel-xe-hpg-151365.jpg

Secondo i nuovi documenti, la linea DG2 includerà almeno cinque diversi modelli per notebook e due per desktop. A quanto pare, le GPU dei notebook vengono chiamate da SKU1 a SKU5, mentre i processori grafici desktop sono chiamati SoC1 e SoC2. Le nuove GPU supporteranno un'interfaccia PCIe 5.0, memorie GDDR6 in esecuzione a 14GT/s o 16GT/s, HDMI 2.1 e DisplayPort su USB Type-C, secondo i documenti di Intel. Tuttavia, non è chiaro se tutte le funzionalità saranno abilitate su l’intera gamma.

Sulla base dei nomi dei documenti che la compagnia ha messo a disposizione dei suoi partner, la società e i suoi alleati stanno attualmente testando cinque processori grafici mobili DG2 con 96 Execution Unit (EU), 128 EU, 256 EU, 384 EU e 512 EU. Inoltre, si ritiene che il SoC1 orientato al settore desktop includa 512 EU. Poiché i prodotti Intel DG2 si basano su un’architettura pensata per il gaming mai testata sino ad ora, è difficile stimare come le nuove soluzioni grafiche di Intel riusciranno a tenere testa alle proposte delle rivali NVIDIA e AMD.

intel-xe-hpg-151369.jpg

intel-xe-hpg-151366.jpg intel-xe-hpg-151367.jpg intel-xe-hpg-151368.jpg intel-xe-hpg-151370.jpg

Supponendo che questa sia la gamma completa, è un po' strano vedere Intel preparare una line up relativamente ampia di GPU per notebook e solo due processori grafici per desktop. Per il momento, ovviamente, non ci resta altro che attendere la presentazione ufficiale delle nuove schede grafiche.

Avete bisogno di una licenza di Windows 10 Pro per il vostro nuovissimo PC da gaming? Su Amazon è disponibile a pochi euro, non perdetevela.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.