image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Intel pronta a presentare i nuovi Xeon Cascade Lake Refresh?

Sembra che Intel stia per rinnovare la propria offerta di CPU professionali Xeon, basate sull'architettura Cascade Lake Refresh.

Advertisement

Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/02/2020 alle 18:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo un rapporto di Dylan Martin al CRN, Intel sarebbe pronta a introdurre una nuova gamma di processori Xeon Cascade Lake per rispondere all'offerta EPYC Rome di AMD.

Stando alle numerose fonti (ovviamente anonime) citate nel report, la nuova gamma Intel dovrebbe debuttare il 23 febbraio 2020. Come potete vedere dalle immagini qui sotto, i nuovi chip compaiono nel configuratore server di Penguin Computing e nei recenti documenti di aggiornamento del microcodice di Intel.

intel-xeon-scalable-75390.jpg xeon-cascade-lake-75391.jpg

La mossa di Intel può essere vista con un tentativo di protezione della propria quota di mercato dall'attacco dei processori EPYC Rome, che risultano avvantaggianti sia per quanto riguarda il processo produttivo che per il numero di core. Il rapporto CRN cita anche fonti del settore che affermano che il potenziamento della linea produttiva per la gamma aggiornata di Cascade Lake avrebbe contribuito alla recente carenza di processori Xeon, in quanto Intel avrebbe spostato la capacità produttiva sui nuovi chip. Non ci sono tuttavia prove concrete a riguardo, quindi vi invitiamo a considerare queste informazioni come pure voci di corridoio.

Qui sotto vi riportiamo quelli che, sempre secondo il report di CRN citato in apertura, dovrebbero essere i processori Xeon in arrivo.

xeon-cascade-lake-75392.jpg

Le nuove soluzioni Rerfesh (con un suffisso "R") Xeon Gold offrono modelli 28 core, a differenza degli attuali che arrivano al massimo a 24 core. L'elenco dei processori include anche un modello Xeon Bronze che sale a otto core (da sei) e sei nuovi modelli Silver.

Pare che i nuovi processori vantino frequenze di boost leggermente più alte (tipico di quando ci sono dei refresh), inoltre diversi modelli sembrano essere dotati di più core rispetto alle loro controparti di generazione precedente.

Le nuove soluzioni saranno ancora prodotte col nodo a 14nm e dovrebbero avere prezzi più competitivi. Nell'ultimo trimestre, Intel ha anche eliminato la serie Xeon M ed abbassato i prezzi dei modelli L che supportano fino a 4,5 TB di memoria, rendendo più interessante la competizione con i processori EPYC di AMD, che costano meno e supportano fino a 4 TB.

I colleghi di Tom's Hardware America hanno chiesto informazioni a Intel, che dalla sua ha dichiarato di non voler commentare delle indiscrezioni. A questo punto dovremo quindi aspettare la presentazione ufficiale per ulteriori informazioni sulle specifiche finali e sui prezzi dei chip, ma sembra che a conti fatti l'attesa non sarà poi così lunga.

Xeon ed EPYC sono processori fantastici, ma per i "comuni mortali" che vogliono una configurazione di fascia alta dedicata alla produttività la soluzione migliore è il Ryzen 9 3950X.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
6

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.