image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Kaspersky Pure Total Security 2.0 protegge l'intera famiglia

Il nuovo Kaspersky Pure offre tecnologie avanzate di protezione, un pacchetto multi licenza e una gestione centralizzata della sicurezza dei PC casalinghi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 30/03/2012 alle 12:46 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39

Kaspersky Pure Total Security 2.0, grazie al pacchetto multi licenza e una gestione centralizzata, si propone comesoluzione ideale per proteggere tutti i computer di una famiglia. Secondo le stime, un nucleo familiare medio dispone di 2 o 3 personal computer. Un vero e proprio network domestico composto da varie postazioni, tutte da proteggere.

Kaspersky Pure Total Security 2.0

Ogni dispositivo, infatti, contiene informazioni personali, password, documenti e foto. Inoltre non va dimenticato che i genitori devono stare sempre più attenti alla tutela dei minori. Per uno smanettone sarà una questione risibile, ma le questioni legate ai minori che navigano in Rete sono sempre più complesse e spinose. Ecco quindi l'idea che si nasconde dietro Kaspersky Pure 2.0: tecnologie di protezione per ogni esigenza domestica.

Backup - Clicca per ingrandire

Pure 2.0 usa l'ultima versione 2012 dell'engine Kaspersky e ribadisce alcune funzionalità che gli utenti già conoscono, unite a qualche novità. Tra le caratteristiche più rilevanti troviamo:

  • Tecnologie cloud e metodi di protezione proattiva, già utilizzati in Kaspersky Internet Security 2012. Forniscono risposte più rapide  alle minacce in continua evoluzione. Home Network Control, per gestire centralmente la sicurezza di tutta la rete domestica. Gli utenti possono controllare lo stato di protezione di ogni PC di casa e aggiornarne il database anti-virus da un solo computer.
  • Password Manager che permette agli utenti di creare password complesse, conservarle in maniera sicura e gestirle facilmente; una funzionalità alla KeePass, insomma. Si può accedere al database delle password tramite una master password, un dispositivo USB o Bluetooth o un cellulare con collegamento Bluetooth. Password Manager supporta diversi account, quindi ogni utente che accede al PC può avere a disposizione il proprio database delle password.
  • Funzione Safe Run, che crea un ambiente virtuale isolato in cui gli utenti possono individuare programmi sospetti e siti web sconosciuti e controllarli prima di eseguirli o aprirli sul proprio computer.
  • System Watcher, che monitora da vicino il comportamento dei programmi già in esecuzione su un sistema. Se un programma esegue un'azione nociva, System Watcher lo chiude ed elimina ogni modifica apportata al sistema. Questa funzione è stata migliorata per permettere di eseguire il rollback alle modifiche apportate durante una sessione precedente.
  • File Advisor, che valuta la sicurezza di un file prima che venga eseguito, grazie anche all'analisi basata sul cloud in tempo reale dai laboratori Kaspersky. Se un programma fa qualcosa di sospetto o manifesta segnali nocivi, il suo modello comportamentale viene aggiunto al database anti-virus di Kaspersky Lab. Questo permette di bloccare altri programmi nocivi che si manifestano con gli stessi segnali.
  • URL Advisor aggiunge una barra degli strumenti ai browser, che evidenzia i risultati dei motori di ricerca che rimandano alle risorse nocive o fraudolente (per esempio phishing).
  • Parental Control permette di sorvegliare le attività online dei bambini, per verificare cosa facciano per esempio sui social network e per evitare che visitino siti che richiedono pagamenti o contenuti non adatti ai minori.

Ribadite altre funzionalità ormai abituali: Safe Notes per salvare temporaneamente in modo sicuro dati sensibili; la Virtual Keyboard per digitare credenziali d'accesso senza correre rischio che i dati siano intercettati da programmi maligni; cancellazione di tracce online con un solo click; File Shredder per l'eliminazione sicura dei file.

Password Manager - Clicca per ingrandire

Kaspersky PURE 2.0 è disponibile da subito, un anno di licenza per tre PC costa 79,95 euro. È compatibile con Windows XP, Vista e 7 e richiede 600 megabyte di spazio su disco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.