image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

KIOXIA presenta la nuova tecnologia Software-Enabled Flash

KIOXIA ha presentato la nuova tecnologia Software-Enabled Flash, che punta a migliorare le prestazioni e la vita delle memorie flash.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Ettore Faruffini

a cura di Ettore Faruffini

Pubblicato il 02/05/2020 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:41

KIOXIA ha da poco presentato la sua nuova tecnologia per memorie flash: si tratta di SEF, ovvero Software-Enabled Flash, che vuole da un lato migliorare le prestazioni rendendo più semplice la memorizzazione di dati e il loro raggruppamento, dall’altro aumentare la vita di tutte le memorie Flash, rendendole più resistenti ai cicli di scrittura e lettura.

La nuova tecnologia Software-Enabled Flash è stata sviluppata basandosi sulle “Flash-native Api” e, oltre ai benefici già elencati sopra, dovrebbe anche permettere gestire funzionalità di "host CPU offload", potersi adattare a diverse configurazioni di memorie DRAM, controllare e gestire in maniera più efficiente latenza e buffer.

generica-89321.jpg

Questa nuova tecnologia, come dichiara KIOXIA, dovrebbe permettere a tutte le aziende di poter implementare queste API sui nuovi dispositivi. Inoltre tutte le suddette API saranno completamente Open Source (come l’HSE, engine per lo storage sviluppato da Micron, di cui vi abbiamo parlato qui): ogni compagnia che sfrutterà questa nuova tecnologia rilascerà il codice sorgente, permettendo a chiunque di poterlo personalizzare e di comprendere al meglio come vengono sfruttate tutte le potenzialità di SEF.

La tecnologia Software-Enabled Flash di KIOXIA sfrutterà contemporaneamente sia la componente hardware che quella software: sul lato hardware utilizzerà controller di page programming, lifetime extension, ECC e prevederà e correggerà gli eventuali errori per mantenere la stabilita del sistema, mentre a livello software verranno utilizzati development kit e nuove librerie API.

In chiusura vi lasciamo, qui sotto, il video ufficiale di KIOXIA di presentazione di questa nuova tecnologia. Se invece siete interessanti ad approfondire la questione, sul sito ufficiale della società trovate una spiegazione più dettagliata della tecnologia Software-Enabled Flash.

Guarda su
Se cercate un HDD interno economico con consumi ridotti, il Seagate BarraCuda in offerta su Amazon fa al caso vostro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.