image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Ashes Of The Singularity: Escalation

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/03/2018 alle 14:50
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/03/2018 alle 14:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nvidia GeForce GTX 1080

Ashes of the Singularity è stato uno dei primi titoli per ricevere una patch che lo ottimizzasse per Ryzen. Sembra che la potenza del processore sia sempre il vostro collo di bottiglia se state usando una GeForce GTX 1080 a 1920x1080. Come potete vedere, il Core i9-7980XE con 18 core / 36 thread ha un chiaro vantaggio sul resto del gruppo, mentre il Core i9-7900X con 10 core / 20 thread ottiene la seconda posizione.

aots 01
aots 02
aots 04
aots 05
aots 03

Il benchmark scala bene all'aumentare dei core, mettendo l'accento su alcune transizioni generazionali della gamma Intel. Il Core i7-8700K con 6 core / 12 thread mostra il grande salto in avanti rispetto al Core i7-7700K di precedente generazione (4 core / 8 thread), che fondamentalmente è al livello del Core i5-8600K. Il Core i3-7350K (e ogni CPU al di sotto nel grafico) fatica moltissimo in questo test.

Nvidia GeForce GTX 1070

Passando alla GeForce GTX 1070 vediamo che Core i9-7980XE e Core i9-7900X forniscono prestazioni quasi identiche, mentre il resto del gruppo scala come da aspettative.

aots 06
aots 07
aots 08
aots 09
aots 10

Il Core i7-7700K e la maggior parte dei processori che lo seguono offrono prestazioni molto simili a quelle che garantiva con una GTX 1080. Osserviamo una differenza di 2,3 FPS tra il Core i5-8600K con le due diverse schede, ma sembra essere un'eccezione. Differenze così piccole difficilmente rendono sensato passare alla GTX 1080 in questo titolo e a questa risoluzione.

Nvidia GeForce GTX 1060

I limiti della GTX 1060 sono chiari, anche in questo test legato alla CPU. Il Core i9-7980XE mantiene comunque la leadership rispetto al resto del gruppo.

aots 11
aots 12
aots 13
aots 14
aots 15

A questo punto il collo di bottiglia grafico emerge con prepotenza, spingendo la GTX 1060 ai propri limiti. Di conseguenza il Core i9-7900X e il Core i7-8700K perdono alcune posizioni.

È possibile che un carico più leggero non spinga a sufficienza i core affinché questi mantengano i livelli di Turbo Boost più alti. In questo caso anche la frequenza dell'uncore scende, rallentando le frequenze di cache e ring bus e riducendo le prestazioni. Vedremo questo fenomeno anche in altri titoli.

Rispetto ai risultati ottenuti con la GTX 1080, vediamo prestazioni simili per ogni CPU sotto il Core i5-8600K, a dimostrazione che i processori di fascia inferiore sono ancora il collo di bottiglia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.