image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

La polizia ha scovato una mining farm con gli stessi metodi usati per le piantagioni illegali

Nel Regno Unito, la polizia ha scoperto un furto di corrente elettrica dedita ad alimentare una mining farm clandestina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 30/05/2021 alle 08:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:21

Succede che, in modo abbastanza sospetto, da un giorno all'altro, il contatore dell'energia elettrica inizi a segnare consumi molto più alti del solito. Succede che qualcuno s'insospettisce, poiché è risaputo che il più delle volte è proprio in questo modo che vengono scovate un sacco di attività illecite. Succede che la polizia sfonda la porta di un appartamento aspettandosi di ritrovarsi di fronte all'ennesima piantagione di marijuana coltivata in casa, che sia per uso personale o per scopi di lucro.

E invece no. Stavolta le forze dell’ordine non hanno trovato delle piante, ma decine e decine di computer: nel West Midlands, Regno Unito, la polizia ha scoperto, tramite l'eccessiva quantità di calore rilevata dai droni di sorveglianza, un gruppo di persone che si divertivano a "rubare" corrente elettrica per alimentare la propria mining farm (non è stato specificato quale fosse la criptovaluta minata). Rapporto qualità-prezzo decisamente infinito, nulla da aggiungere.

pny-rtx-3080-78x-mining-135531.jpg

Purtroppo è poco probabile che un evento del genere non si ripeta in futuro: alla diffusione sempre più su larga scala del mining di criptovalute si sono contrapposte la formazione di alcuni gruppi di attivisti che si oppongono alle operazioni di mining (New York), nonché perfino la creazione di una linea telefonica fissa tramite la quale inviare le proprie segnalazioni su un sospetto miner.

"Il mondo è strano Beppe", direbbe qualcuno. Magari è vero, si stava meglio quando si stava peggio (volendo essere banali), ma è comunque interessante notare come anche crimini vecchio stampo si stiano evolvendo per raggiungere un fine che, pur rimanendo sempre illecito, è sempre in costante evoluzione in base a come va avanti il mondo.

Huawei Mediapad T5 10 LTE attualmente in offerta su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.