image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

La prossima generazione di DVD: Blu-Ray o HD-DVD?

Il DVD è diventato il miglior formato per la memorizzazione di film e altre applicazioni, ma ha raggiunto velocemente il suo limite. Due nuovi standard, il Blu-Ray e l'HD-DVD si contendono la corona da successore. Diamo un'occhiata a queste due tecnologie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 22/06/2005 alle 14:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12

Introduzione

Il mercato dell'elettronica di consumo è tradizionalmente più lento rispetto quello dei computer, ma questa regola è stata violata dall'evoluzione dei DVD. Prima dell'arrivo dei DVD sul mercato nel 1997, i produttori di elettronica di consumo erano già all'opera per la creazione delle future generazioni di questo supporto.

I primi discorsi riguardanti queste tecnologie sono iniziati nel 2002, con delle unità demo che hanno debuttato nel Gennaio 2003 al CES. Sony ha fatto parlare molto del formato Blu-Ray e ha riscontrato molto supporto dai vari OEM. Toshiba e NEC si sono invece concentrate sul loro Advanced Optical Disc (AOD). Detto questo, molte persone sono rimaste sorprese quando nel 2003 il DVD Forum, l'associazione che si occupa di decretare gli standard del formato DVD, ha adottato l'AOD come ufficiale supporto di prossima generazione. Il Blu Ray di Sony sembrava migliore in ogni campo, ma il Forum ha deciso per l'AOD, rinominato come HD-DVD.

C'è ancora molta confusione riguardo i due formati. Speriamo di fare un po' di chiarezza con questo articolo. Non è facile spiegare tutto, dato che molte specifiche non sono ancora state stabilite o, almeno, non sono ancora state documentate.

L'origine del DVD

L'origine del DVD può essere datata nel 1994, quando un comitato ad hoc di uno studio cinematografico ha creato un formato per i film basati sui dischi. Un anno più tardi, sono emersi due formati: Philips/Sony hanno annunciato il Multimedia CD (MMCD) e Toshiba, Matsushita, Pioneer e Warner hanno presentato il Superdisc (SD). È divertente vedere come la storia si ripete.

IBM cercò di fare l'eroe, lavorando dietro le scene e cercando di unire i due campi in un'unica realizzazione. Dopo un costoso disastro scaturito dalla guerra Betamax/VHS nei primi anni '80, era difficile per IBM convincere i produttori di elettronica di consumo che per il loro bene dovevano evitare che la storia si ripetesse un'altra volta. Infine, nel Dicembre 1995, si decretò un unico supporto, il DVD.

Le specifiche finali del DVD-Video, per home video, e il DVD-ROM come rimpiazzo del CD-ROM sui personal computer, furono decretate nel Settembre 1996. Un mese più tardi, sancirono il metodo di protezione contro la copia "Content Scrambling System (CSS)" che creò molte controversie tre anni più tardi. Il DVD Consortium fu stabilito come arbitro indipendente e custode delle specifiche tecniche; più tardi cambiò il nome e divenne l'odierno DVD Forum.

Il primo riproduttore DVD e i dischi furono disponibili in Giappone nel Novembre 1996. La tecnologia fu presentata in nove città Statunitensi nel Marzo 1997.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.