image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

La RTX 4090 supera la RTX 6000 nella creazione di contenuti

La GeForce RTX 4090 può offrire prestazioni paragonabili alla RTX 6000, ma a un costo notevolmente inferiore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 16/02/2023 alle 14:35

La scheda NVIDIA RTX 6000, basata sull’architettura Ada Lovelace, non è certo considerata una delle migliori per i videogiochi a causa del suo prezzo di 6.800 dollari. Infatti, il prodotto è destinato ai professionisti e ai creatori di contenuti e utilizza quasi l'intero die AD102 (impiegato anche nella GeForce RTX 4090), grazie all'abilitazione di 142 SM sui 144 possibili.

La RTX 6000 offre 18.176 CUDA core, 568 Tensor core per i carichi di lavoro AI e 142 RT core per gli effetti di ray-tracing, con la possibilità di raggiungere una frequenza massima di 2.505MHz, fornendo performance FP32 di 91,06 TFLOP. Inoltre, la scheda è dotata di 48GB di memoria GDDR6 a 20 Gb/s su un'interfaccia a 384 bit, per una larghezza di banda complessiva di 960 GB/s. Tuttavia, il TGP della RTX 6000 è limitato a 300W, rispetto ai 450W della RTX 4090 Founders Edition.

Facendo un confronto con il modello precedente, la RTX 6000 offre prestazioni FP32 del 135% superiori rispetto alla RTX A6000 e una larghezza di banda della memoria maggiore del 25%. Inoltre, la RTX 6000 offre prestazioni FP32 superiori anche rispetto alla GeForce RTX 4090, che è la scheda grafica più vicina in termini di prestazioni. Al momento, AMD non ha ancora lanciato una scheda grafica professionale basata su RDNA 3 e l'unico prodotto concorrente disponibile è la Radeon Pro W6800, che fornisce prestazioni notevolmente inferiori rispetto alla RTX 6000.

Scheda grafica DaVinci Resolve Studio Adobe Premiere Pro Topaz AI Suite Unreal Engine V-Ray OctaneRender Redshift Blender
RTX 6000 Ada 2.975 1.498 471,2 74,0 5.399 1.146 87 12.728
GeForce RTX 4090 2.960 1.505 465,5 92,5 5.564 1.292 85 12.779
RTX A6000 2.648 1.379 445,2 46,3 2.710 627 159 5.848
Radeon Pro W6800 2.135 1.017 401,6 24,7 N/A N/A N/A 1.982

Recentemente, Puget Systems ha effettuato alcuni test, dove la RTX 6000 è stata in grado di raggiungere prestazioni superiori fino al doppio rispetto alla precedente generazione (Ampere). Tuttavia, la GeForce RTX 4090 ha superato la RTX 6000 in sei degli otto benchmark, fornendo performance maggiori tra il 3% e il 25%. Come previsto, la Radeon Pro W6800 ha ottenuto prestazioni inferiori rispetto alla RTX 6000, con una differenza compresa tra il 17% e il 542% a seconda del carico di lavoro.

Inoltre, è doveroso notare che nessuno dei benchmark citati beneficia dei driver professionali di NVIDIA, che solitamente garantiscono enormi guadagni in termini prestazionali rispetto alle schede GeForce. Stando ai risultati ottenuti in questi specifici software, la RTX 4090 può offrire prestazioni comparabili a una RTX 6000 ma a un costo inferiore del 76%, costituendo una più che valida alternativa se si utilizzano applicazioni non specificatamente ottimizzate dai driver.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.