image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

La soluzione casalinga per gestire tonnellate di foto

I NAS e le soluzioni software di Synology permettono di archiviare facilmente e in sicurezza foto e documenti, mantenendoli accessibili ovunque siate.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 03/08/2020 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:22

Per quanto riguarda il mercato consumer, i NAS di Synology hanno sempre rappresentato un punto di riferimento a cui guardare quando si è alla ricerca di soluzioni di storage per accedere ai propri file online ed effettuare backup sicuri dei propri dispositivi. Grazie allo spazio di archiviazione privato disponibile, è possibile non solo salvare le proprie foto e i propri video, ma anche realizzare un ambiente cloud sempre accessibile per il lavoro da remoto o per la collaborazione senza affidarsi a server remoti.

Synology ha deciso di inviarci il NAS DS420+ per permetterci di dare un'occhiata più da vicino ai vari servizi software messi a disposizione e che possono facilitare l'esecuzione dei propri backup, l'organizzazione dei propri ricordi e la gestione dei file archiviati o su cui si lavora in collaborazione con altri utenti.

synology-ds420-106678.jpg synology-ds420-106680.jpg synology-ds420-106681.jpg

Il DS420+ è dotato di una CPU Intel Celeron J4025 dalla frequenza base di 2,0GHz ed un boost che arriva fino a 2,9GHz, accompagnata da 2GB di memoria RAM DDR4 che possono essere portati a 6GB acquistando un banco da installare in un secondo momento. La connettività alla rete internet è affidata a due porte Gigabit Ethernet con connettore standard RJ45 e la possibilità di sfruttare le funzionalità Link Aggregation o Failover.

All'interno del NAS è possibile installare fino a 4 dischi da 3,5" o 2,5" dalla capacità massima di 16TB l'uno e due SSD in formato NVMe. Synology ci ha fatto trovare già installate all'interno due SSD, una SAT5200 da 480GB e una da 960GB, le cui prestazioni sono di gran lunga superiori a quelle dei classici hard disk.

synology-ds420-106684.jpg synology-ds420-106685.jpg synology-ds420-106686.jpg

Durante i nostri 14 giorni di prova, in cui DS420+ è sempre stato acceso e collegato alla rete del nostro ufficio, il NAS è rimasto pronto all'accesso per la gestione dei file sia in rete locale che esterna, rivelandosi estremamente affidabile per ogni necessità.

Synology Office e Drive

La suite di programmi per l'ufficio di Synology Office 3.0 è integrata con il gestore di file Synology Drive per garantire una sincronizzazione continua del lavoro svolto e permette la modifica dei documenti di testo, dei fogli di calcolo e delle presentazioni archiviate.

Document, Spreadsheet e Slide predispongono la collaborazione in contemporanea  di più utenti sullo stesso file, aumentando l'efficienza del lavoro in remoto anche grazie alla possibilità di aprire una chat diretta per la comunicazione senza lasciare la finestra in cui si sta lavorando.

Uno dei vantaggi di Synology Office, rispetto a soluzioni quali quella offerta da Google, è il fatto che i propri file rimangano privati e fisicamente localizzati solo all'interno del proprio NAS per una maggiore privacy, permettendo allo stesso momento l'accesso ad utenti esterni autorizzati alle sole cartelle Drive condivise (cartelle team).

L'azienda garantisce una completa compatibilità con i formati di file standard e la possibilità di convertire i file Microsoft Office in file Synology Office e viceversa.

synology-moments-106660.jpg synology-moments-106663.jpg

Tutti i file presenti in Synology Drive sono automaticamente crittografati per una maggiore sicurezza e vengono effettuati continui backup incrementali in modo da permettere il ripristino di una delle versioni precedenti. È possibile conservare fino a 32 versioni di un file la cui rotazione avviene in base alla priorità FIFO (First In First Out) o alla tecnologia Intelliversioning, che determina automaticamente quale versione del file ha subito modifiche meno importanti e deve essere trattata con minore priorità.

Drive offre anche una funzione di backup (pianificato o in tempo reale) per le cartelle importanti, che permette di recuperarle nel caso in cui le cancelliate accidentalmente e un servizio per la sincronizzazione dei file presenti su più NAS Synology.

synology-drive-106675.jpg

Il cloud privato è accessibile tramite interfaccia web, applicazioni per Android e iOS oppure utilizzando il software dedicato e compatibile con sistemi Windows, Mac e Linux. I file possono essere salvati in locale per la visualizzazione offline ed è possibile evidenziare quelli più importanti o assegnargli delle etichette per una gestione più ordinata ed un ritrovamento più rapido.

L’interfaccia web offre anche la Drive Admin Console, un pannello di controllo da cui gestire diversi aspetti di Drive. La schermata principale mostra client e account connessi, posizione del database e quantità di spazio occupata su disco.

Synology Moments e Photo Station

Se siete alla ricerca di una soluzione di backup automatico e di gestione avanzata delle foto e dei video delle vostre vacanze estive (e non solo, ovviamente), Synology Moments vi aiuterà nel vostro intento.

La possibilità di effettuare il backup di tutto ciò che catturate con la fotocamera del vostro smartphone vi permetterà di liberare un sacco di spazio che potete in seguito sfruttare per nuove foto o applicazioni importanti. Moments non serve, però, solo a mettere al sicuro i vostri ricordi ma grazie ai suoi algoritmi smart ne permette il raggruppamento in base a volti, soggetti e luoghi per facilitarvi la ricerca in un secondo momento.

Il software mette in evidenza anche le foto duplicate o molto simili in modo da permettervi di eliminare quelle superflue e liberare spazio sul vostro personale cloud. Oltre a supportare le Live Photo, il software è in grado di effettuare il backup e mostrare anche immagini e filmati a 360°.

Non mancano le funzioni di condivisione che permettono la creazione di una collezione condivisa, accessibile agli utenti autorizzati, e separata dalla raccolta personale. Tutti i file di cui viene effettuato il backup tramite Synology Moments sono accessibili anche tramite Synology Drive con tutte le caratteristiche di cui vi abbiamo parlato qui sopra.

synology-moments-106657.jpg
synology-moments-106656.jpg

Synology ha pensato anche ai fotografi professionisti con Photo Station, la piattaforma studiata per gestire l'archiviazione di foto, la creazione di portfolio e raccogliere i feedback.

Le foto caricate vengono automaticamente raggruppate in album che seguono la struttura originale delle cartelle caricate, in questo modo vi risparmierete parecchio tempo normalmente impiegato per l'organizzazione. Photo Station permette poi la condivisione degli album tramite link configurabili con diversi livelli di autorizzazione personalizzabili e permette l'inserimento di filigrane sulle foto per evitare la diffusione non autorizzata del proprio lavoro.

synology-photo-station-106690.jpg synology-photo-station-106691.jpg

I clienti che hanno accesso alle foto possono commentare e darvi la loro opinione con la possibilità di evidenziare diverse aree dell'immagine, per un feedback completo e preciso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.