image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Windows 10, attenti a questa grave vulnerabilità

Microsoft ha messo in guardia i suoi clienti sui possibili problemi derivanti dalla vulnerabilità Zerologon.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 30/10/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:04

Microsoft, tramite un messaggio pubblicato sul suo profilo Twitter “Security Response”, ha messo in guardia i suoi clienti sulla pericolosa vulnerabilità ZeroLogon del protocollo MS-NRPC (Netlogon Remote Protocol), dato che numerosi gruppi la stanno ancora sfruttando per entrare in sistemi non aggiornati.

windows-10-copertina-28921.jpg

Aanchal Gupta, MSRC VP of Engineering, ha affermato:

Microsoft ha ricevuto un numero limitato di segnalazioni da clienti e altri sull'attività continua di sfruttamento di una vulnerabilità che interessa il protocollo Netlogon (CVE-2020-1472) che era stata precedentemente risolta con gli aggiornamenti di sicurezza diffusi a partire dall'11 agosto 2020. Incoraggiamo vivamente chiunque non abbia applicato l'update ad effettuare l’operazione il prima possibile. I clienti devono applicare l'aggiornamento e seguire la guida originale presente in KB4557222 per assicurarsi di essere completamente protetti da questa vulnerabilità.

Ricordiamo che la vulnerabilità consente ai malintenzionati di assumere il pieno controllo di un intero dominio elevando i propri privilegi a quelli di amministratore. Questo permette, ad esempio, di modificare la password di qualsiasi utente ed eseguire qualunque comando arbitrario.

Cannot get X.com oEmbed

Ecco l’elenco dei passi da compiere per risolvere la falla:

  • Aggiornare i controller di dominio con una patch pubblicata lo scorso 11 agosto.
  • Trovare quali dispositivi stanno effettuando connessioni vulnerabili monitorando i registri degli eventi.
  • Individuare i dispositivi non conformi che effettuano connessioni vulnerabili.
  • Abilitare la “enforcement mode”

Leggi anche Avete un NAS QNAP? installate subito questo aggiornamento

Microsoft ha anche annunciato recentemente che la funzionalità BAFS (Block At First Sight) di Microsoft Defender Antivirus per Windows 10 e Windows Server, in versione 20H2, sarà presente nella nuova baseline di sicurezza, ora attualmente in bozza. La security baseline di Windows 10 consente agli amministratori di usare le baseline Group Policy Object (GPO) consigliate da Microsoft per ridurre le possibilità di attacco al sistema operativo e migliorare la sicurezza generale delle macchine delle compagnie.

Se abilitato su un sistema Windows 10 o Windows Server, BAFS ridurrà notevolmente la quantità di tempo necessaria a Microsoft Defender Antivirus per rilevare e bloccare il nuovo malware utilizzando il servizio di protezione basato su cloud di Microsoft e l’apprendimento automatico.

Avete bisogno di una licenza di Windows 10 Pro per il vostro nuovissimo PC da gaming? Su Amazon è disponibile a pochi euro, non perdetevela.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.