image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora? Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?...
Immagine di Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiun...

L’acquisizione di Xilinx da parte di AMD ottiene il via libera dalla Cina

A quanto pare, la fusione tra AMD e Xilinx è sulla buona strada per il suo completamento dopo il benestare cinese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 28/01/2022 alle 14:30

I piani di AMD per acquisire Xilinx sembrano aver attraversato un ostacolo significativo, dato che l’ente regolatore del mercato cinese ha fornito la sua approvazione condizionata. La notizia, riportata da Reuters, significa che l'affare da 35 miliardi di dollari interamente in azioni sembra ora in grado di accelerare verso il completamento. Il mese scorso, vi abbiamo riferito che la tempistica era slittata al primo trimestre del 2022, facendo notare che i regolatori cinesi stavano guardando molto da vicino le condizioni anti-monopolistiche da applicare prima dell'approvazione.

lisa-su-amd-4307.jpg

L’ente regolatore cinese, lo State Administration for Market Regulation (SAMR), ha affermato che l'accordo sarà approvato a condizione che AMD e Xilinx non forzino o discriminino i clienti che acquistano determinati prodotti. In pratica, la Cina vuole che l'entità risultante dalla fusione continui gli affari come faceva prima del tie-up. Ciò significa che le vendite delle rispettive parti continueranno ad essere disponibili in Cina senza alcuna restrizione. Inoltre, un punto importante è che AMD non limiti o ostacoli in alcun modo il lavoro continuo di Xilinx con altre architetture di CPU e GPU. AMD deve accettare le condizioni legalmente vincolanti stabilite da SAMR e l'entità fusa continuerà ad essere sotto stretto controllo delle leggi anti-monopolio cinesi.

L'acquisto di Xilinx da parte di AMD dovrebbe essere accolto favorevolmente dagli investitori, in quanto può aiutare la società a competere meglio nel mercato dei data center, per citare un importante segmento di business.

generica-97051.jpg

AMD ha commentato la vicenda in questo modo:

Continuiamo a fare buoni progressi sulle approvazioni normative richieste per chiudere la nostra transazione. Mentre in precedenza avevamo previsto che avremmo ottenuto tutte le approvazioni entro la fine del 2021, non abbiamo ancora completato il processo e ora ci aspettiamo che la transazione si chiuda nel primo trimestre del 2022. Le nostre conversazioni con i regolatori continuano a progredire in modo produttivo e ci aspettiamo di assicurarci tutte le approvazioni richieste.

Non ci sono ulteriori modifiche ai termini o ai piani precedentemente annunciati per quanto riguarda la transazione e le aziende continuano a guardare avanti per la combinazione proposta per la creazione di un leader nel settore del calcolo ad alte prestazioni e adattivo.

AMD e Xilinx attualmente anticipano che la chiusura della fusione avverrà nel primo trimestre di 2022, conforme alla scadenza del periodo di attesa sotto il HSR Act ed alla soddisfazione (o, nella misura permessa dalla legge applicabile, la rinuncia) delle circostanze indicate nell'accordo di fusione che per loro natura devono essere soddisfatte alla chiusura della fusione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #2
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
  • #3
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
  • #4
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #5
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    5 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Articolo 1 di 5
Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
Migliaia di videocamere di sicurezza in tutto il mondo sono accessibili semplicemente conoscendo l'indirizzo IP.
Immagine di Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
Le nuove tecnologie rendono possibile avere laptop compatti e leggeri, ma potentissimi: l'ASUS ROG Zephyrus G14 2025 con GeForce RTX 5080 ne è la prova.
Immagine di Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google Cloud e Spotify down in tutto il mondo: cosa succede?
Google Cloud e Spotify in down per decine di migliaia di utenti: oltre 13.000 segnalazioni per il servizio cloud e 27.000 per la piattaforma musicale.
Immagine di Google Cloud e Spotify down in tutto il mondo: cosa succede?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La tecnologia PCIe è pronta a un enorme passo in avanti
PCI-SIG introduce il primo standard industriale per interconnessioni ottiche PCIe 6.4 e 7.0, abilitando prestazioni superiori nei data center AI/ML.
Immagine di La tecnologia PCIe è pronta a un enorme passo in avanti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ecco il primo chip al mondo progettato completamente dall'IA
Progetto open-source per il design completo di chip: QiMeng rivoluziona lo sviluppo di semiconduttori con strumenti integrati e accessibili.
Immagine di Ecco il primo chip al mondo progettato completamente dall'IA
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.