image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

L'acquisizione di Xilinx da parte di AMD slitta di qualche mese

La conclusione dell'accordo tra AMD e Xilinx ha subito un piccolo ritardo, ma non ci saranno problemi particolari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 31/12/2021 alle 15:00

L'acquisizione di Xilinx da parte di AMD per un totale di 35 miliardi di dollari dovrebbe ora concludersi nel primo trimestre del 2022, ossia qualche mese dopo la chiusura originariamente proposta dalle due aziende per la fine del 2021.

lisa-su-ceo-amd-26610.jpg

AMD ha superato gli ostacoli normativi di tutte le agenzie pertinenti, tranne la cinese SAMR. La società è entrata nella seconda fase del processo di approvazione in Cina a luglio. All'inizio di questo mese, è filtrata la notizia che AMD aveva presentato alcuni "rimedi comportamentali" non definiti per placare i regolatori cinesi. A metà mese, è emersa la notizia che l'agenzia antitrust cinese, la State Administration for Market Regulation (SAMR), stava ancora testando i rimedi proposti da AMD sul mercato.

Il CEO di AMD, Lisa Su, aveva espresso fiducia nel fatto che l'affare si sarebbe chiuso nel 2021. Ha ribadito questo ottimismo negli ultimi mesi e le autorità di regolamentazione nel Regno Unito e negli Stati Uniti hanno approvato l'accordo. Per ora, il leggero ritardo sembra essere più una questione di tempo piuttosto che un problema strutturale che potrebbe far fallire l'affare.

L'acquisizione di Xilinx da parte di AMD arriva in un momento di alta tensione tra i governi degli Stati Uniti e della Cina, attualmente invischiati in una guerra commerciale. Tuttavia, la recente approvazione da parte della Cina della vendita di Intel delle sue attività NAND e SSD a SK Hynix indica che tali fusioni sono ancora possibili, anche se con alcune restrizioni. Nel frattempo, l'acquisizione da 40 miliardi di dollari proposta da NVIDIA per ARM è tutt'altro che morta a causa delle autorità di regolamentazione, ma quell'accordo deve affrontare sfide in quasi tutte le aree geografiche a causa di preoccupazioni molto ampie di un potenziale comportamento anticoncorrenziale.

amd-lisa-su-122103.jpg

Ecco la dichiarazione ufficiale di AMD inerente all’acquisizione:

AMD e Xilinx, Inc. hanno rilasciato oggi la seguente dichiarazione relativa allo stato delle approvazioni normative globali per la proposta di acquisizione di Xilinx da parte di AMD.

"Continuiamo a fare buoni progressi sulle approvazioni normative richieste per chiudere la nostra transazione. Mentre in precedenza avevamo previsto che avremmo ottenuto tutte le approvazioni entro la fine del 2021, non abbiamo ancora completato il processo e ora ci aspettiamo che la transazione si chiuda nel primo trimestre del 2022. Le nostre conversazioni con i regolatori continuano a progredire in modo produttivo e ci aspettiamo di assicurarci tutte le approvazioni richieste".

Non ci sono ulteriori modifiche ai termini o ai piani precedentemente annunciati per quanto riguarda la transazione e le aziende continuano a guardare avanti per la combinazione proposta per la creazione di un leader nel settore del calcolo ad alte prestazioni e adattivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.