image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

L'alternativa al Raspberry Pi con sei core e nessun output video

FriendlyELEC sembra stia per lanciare sul mercato un competitor del Raspberry Pi chiamato NanoPi R4S.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/11/2020 alle 10:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:00
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/11/2020 alle 10:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

FriendlyELEC, un'azienda cinese produttrice di SBC (Single Board Computer) in stile Raspberry Pi, sembra stia per lanciare sul mercato un competitor del PC a scheda singola più famoso del mondo chiamato NanoPi R4S.

friendlyelec-nanopi-r4s-126727.jpg

La scheda è stata scovata da CNX Software in una delle pagine nascoste della Wiki di FriendlyELEC. NanoPi R4S potrà contare su due porte Ethernet e due USB 3.0. Il cuore pulsante del prodotto è una CPU Rockchip RK3399, processore basato su architettura ARM e dotato di sei core: due Cortex-A72 a 2GHz più quattro Cortex-A53 a 1,5GHz. Sarà possibile scegliere tra il modello con 1GB di RAM DDR3 oppure uno con 4GB di RAM LPDDR4.

La scheda misura 66x66 mm, questo rende NanoPi R4S molto più compatto di un Raspberry Pi 4 (88x58 mm) ma leggermente più grande di un Raspberry Pi 3A+(65x57 mm). Purtroppo non equivale al Raspberry per quanto riguarda i pin GPIO, NanoPi R4S possiede solo due pin I2C, due pin SPI, tre pin USB 2.0 e una UART per il debug. L'alimentazione arriva tramite la porta USB Tipo-C, la quale richiede un alimentatore da 5V e 3A.

friendlyelec-nanopi-r4s-126728.jpg

La particolarità della scheda di FriendlyELEC è quella di non disporre di alcuna porta dedicata all'output video, andrà quindi controllata tramite SSH o VNC. Non essendo stato annunciato ufficialmente, non sappiamo quando NanoPi R4S arriverà in commercio o a che prezzo lo farà.

Poiché il NanoPi R4S utilizza lo stesso processore del NanoPi M4V2, probabilmente supporterà gli stessi sistemi operativi, tra i quali troviamo FriendlyDesktop 18.04 (un fork di Ubuntu), Android 10 e Lubuntu 16.04.

Leggi anche Raspberry Pi controlla una matrice LED in questi originali progetti

Chiaramente, senza schermo, senza Wi-Fi e senza GPIO, il NanoPi R4S non è un vero competitor per Raspberry Pi. Tuttavia, a seconda di quello che andrà a costare, potrebbe essere una soluzione valida per gli utenti che vogliono costruire server domestici a basso costo.

Non fatevi scappare questa incredibile offerta: il kit LABISTS comprensivo di Raspberry Pi 4 Model B 4GB RAM, MicroSD da 32GB, alimentatore Tipo-C 5.1V 3A, ventola, cavo Micro HDMI, lettore di schede USB e case protettivo nero è disponibile su Amazon a soli 119,99 euro!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 23 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 23 ore fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.