image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Raspberry Pi controlla una matrice LED in questi originali progetti

Un insegna luminosa o un sistema di retrogaming? Raspberry Pi è in grado di gestire entrambi!

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/11/2020 alle 11:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:03
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/11/2020 alle 11:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se state cercando una matrice LED facilmente personalizzabile e controllabile dal vostro iPad, perché non costruirvela da soli? Il progetto è realizzabile in maniera decisamente facile grazie al lavoro condiviso su GitHub da Neythen Treloar.

Il progetto utilizza, ovviamente, il sempre affidabile Raspberry Pi per il controllo della matrice LED. Neythen ha persino realizzato un'applicazione per iPad sulla quale si può disegnare l'immagine che si intende visualizzare sulla matrice, facilitando di gran lunga le operazioni di personalizzazione.

raspberry-pi-led-matrix-124067.jpg

Disegnando sull'iPad, le luci a LED nella posizione corrispondente vengono accese del colore scelto in tempo reale. Sono persino presenti diverse dimensioni di "pennello" virtuale in modo da rendere il tutto più pratico.

Per il controllo della matrice a LED viene utilizzato un programma scritto in C++ mentre le funzioni ci connettività vengono gestite in Python. L'applicazione per iPad è stata scritta in Swift. Sul Raspberry Pi 4 utilizzato per la realizzazione di questo meraviglioso progetto viene fatto girare un server progettato appositamente per ascoltare l'input proveniente dall'iPad.

raspberry-pi-led-matrix-124066.jpg

Non è la prima volta che Treloar si diverte utilizzando la matrice a LED. In passato si è sbizzarrito a realizzare un sistema di retrogaming che sfrutta proprio una matrice LED come display e controllabile con il pad Pro della Nintendo Switch oppure quello della PS4.

Leggi anche Raspberry PI 400, un computer completo all'interno di una tastiera

Nel caso vogliate dare un'occhiata a questi progetti fai da te, Neythen Treloar ha condiviso il codice necessario al funzionamento del server sul Raspberry in questa pagina GitHub, mentre per l'applicazione per iPad le informazioni sono disponibili qui.

L'intero progetto dedicato al retrogaming è invece ospitato nella pagina che troverete a questo indirizzo, mentre è possibile seguire Neythen Treloar dal suo profilo Reddit personale.

Non fatevi scappare questa incredibile offerta: il kit LABISTS comprensivo di Raspberry Pi 4 Model B 4GB RAM, MicroSD da 32GB, alimentatore Tipo-C 5.1V 3A, ventola, cavo Micro HDMI, lettore di schede USB e case protettivo nero è disponibile su Amazon a soli 119,99 euro!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 11 ore fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.