image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Laptop con display a 1Hz, Intel e BOE assieme migliorare drasticamente l'autonomia

Winning Display regola dinamicamente il refresh rate fino a un singolo hertz con algoritmi AI, autonomia dei portatili in drastico aumento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 17/09/2024 alle 15:01

In una recente collaborazione tra Intel e BOE, è stato sviluppato il cosiddetto "Winning Display 1Hz", uno schermo per laptop che promette di ridurre significativamente il consumo energetico. Il display è capace di adattare dinamicamente il suo tasso di aggiornamento fino a 1 Hertz, ottimizzando così l'uso della batteria.

Il nuovo schermo utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per determinare la frequenza di aggiornamento adeguata in base alle specifiche attività e condizioni, non necessitando di un alto tasso di aggiornamento continuo. Durante la Global Innovation Partner Conference di BOE, è stato riferito che questa tecnologia può diminuire il consumo di energia del display fino al 65% rispetto agli schermi tradizionali.

La tecnologia Intel's Intelligent Display Technology 2.0 contribuisce ulteriormente alla gestione della batteria con funzioni innovative. Tra queste, l'Autonomous Low Refresh Rate che riduce automaticamente la frequenza di aggiornamento durante carichi di lavoro semi-attivi, e la User-Based Refresh Rate che, monitorando movimenti del mouse e della testa, riconosce la presenza dell'utente regolando di conseguenza il refresh rate.

Questa nuova tecnologia è un passo avanti significativo nel miglioramento dell'efficienza

Un'altra caratteristica interessante è che lo schermo permette di regolare indipendentemente la frequenza di aggiornamento e i livelli di luminosità in diverse parti dello stesso.

Ad esempio, mentre si guarda un video e si prendono appunti contemporaneamente, la parte dello schermo con il video può mantenere un tasso di aggiornamento elevato per una visione fluida, mentre la parte utilizzata per gli appunti può abbassarlo per risparmio energetico.

I pannelli OLED standard non supportano tassi di aggiornamento variabili, per cui alcuni produttori utilizzano la tecnologia LTPO (ossido policristallino a bassa temperatura) nei display OLED per superare questa limitazione. Questa tecnologia non solo permette una rapida commutazione tra diversi tassi di aggiornamento, ma consuma anche meno batteria rispetto agli OLED tradizionali.

Il Winning Display 1 Hz sarà lanciato nei laptop equipaggiati con i processori Lunar Lake di Intel. Sebbene né BOE né Intel abbiano fornito dettagli ufficiali attraverso i loro siti web, la tecnologia descritta nella conferenza di BOE delineata offre una visione promettente per il futuro dell'efficienza energetica nei dispositivi portatili.

Fonte dell'articolo: www.techspot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.