image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Le CPU AMD FX Vishera arrivano domani ed ecco i prezzi

Trapelano online i prezzi dei microprocessori AMD FX di seconda generazione, basati su architettura Piledriver. Possibile un calo fino a oltre 40 dollari tra il listino di questa famiglia e quello di debutto delle soluzioni Bulldozer.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 22/10/2012 alle 06:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

I processori AMD FX Vishera, basati su architettura Piledriver, saranno presentati  domani e su queste pagine vedrete una recensione completa del modello di punta FX 8350. Vishera rappresenta la seconda serie di CPU FX a 32 nanometri, pensate per sostituire le proposte della gamma Zambezi incentrate sull'architettura Bulldozer.

È noto ormai da tempo che AMD mira a un incremento delle prestazioni del 15%. Un discreto passo in avanti, specie se pensiamo che per quanto riguarda Intel il salto tra Sandy e Ivy Bridge è stato davvero contenuto. In attesa di svelarvi se AMD è riuscita oppure no a recuperare terreno sulla concorrenza, in Rete monta l'attesa e soprattutto iniziano a circolare i presunti prezzi di listino.

L'FX-8350 con quattro moduli Piledriver - per un totale di otto unità integer - dovrebbe costare 199 dollari. Un prezzo molto interessante se pensiamo che l'FX 8150 al debutto era disponibile a 245 dollari. AMD ha però in canna anche l'FX 8320, che dovrebbe collocarsi intorno ai 175 dollari. L'omologo della scorsa generazione, l'FX 8120, era stato presentato sul mercato al prezzo di 205 dollari.

Per quanto riguarda i processori a otto core quindi, le indiscrezioni parlano di prezzi di listino rispettivamente inferiori di 46 e 30 dollari rispetto alla precedente generazione. Se AMD dovesse riuscire nel suo intento di migliorare le prestazioni, il valore della nuova gamma FX sarebbe molto più interessante della precedente, in quanto Intel non ha mutato i listini tra il debutto di Sandy e Ivy Bridge, lasciando le fasce di prezzo pressoché invariate.

AMD FX seconda generazione
Modello Core Frequenza standard / Turbo Cache L3 TDP Prezzo
FX-4300 4 3.8 / 4 GHz 4 MB 95 Watt $125
FX-6300 6 3.5 / 4.1 GHz 8 MB 95 Watt $135
FX-8320 8 3.5 / 4 GHz 8 MB 125 Watt $175
FX-8350 8 4 / 4.2 GHz 8 MB 125 Watt $199
AMD FX prima generazione
Modello Core Frequenza standard / Turbo Cache L3 TDP Prezzo
FX-4100 4 3.6 / 3.7 GHz 8 MB 95 Watt $115
FX-6100 6 3.3. / 3.6 GHz 8 MB 95 Watt $165
FX-8120 8 3.1 / 3.4 GHz 8 MB 125 Watt $205
FX-8150 8 3.6 / 3.9 GHz 8 MB 125 Watt $245

Insieme ai due processori FX 83xx, dovrebbero arrivare anche una soluzione a sei core e una quad-core. Le indiscrezioni dicono che FX 6300 dovrebbe costare 135 dollari, mentre FX 4300 non più di 125 dollari. Il rapido confronto con FX 6100 e FX 4100 evidenzia un calo di 30 dollari nel primo caso (165 dollari) e un incremento di 10 dollari nel secondo (115 dollari).

Le fonti parlano di prezzi approssimati, ma quelli finali non dovrebbero essere molto differenti. Aspettiamo anche di conoscere quelli in euro, che c'interessano ovviamente di più. Difficile fare confronti con la gamma Intel senza avere sott'occhio le prestazioni, e benché qualcosa già sappiamo, non possiamo scrivere nulla prima di domani, come da NDA (Non-disclosure agreement, cioé Accordo di non divulgazione), fissato per domattina alle sei. Vi aspettiamo quindi con una buona tazza di caffè per scoprire se questa nuova serie FX avrà posto rimedio alle lacune della precedente e se rappresenterà una buona scelta per il vostro futuro PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.