image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Le CPU Ryzen 7000, basate su AMD Zen 4, entrano in pre produzione

È stata avvistata una CPU pre produzione Ryzen serie 7000, basata su Zen 4, in attesa del lancio, previsto per il prossimo autunno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 19/04/2022 alle 16:30

Il lancio dei processori AMD Ryzen serie 7000 (nome in codice "Raphael") si avvicina sempre più e non stupisce di certo iniziare a vedere informazioni inerenti a prototipi girare in rete. Ricordiamo che i chip, realizzati sul nodo di processo a 5nm di TSMC, saranno basati sulla nuova architettura Zen 4 che introdurrà diversi miglioramenti, tra cui un IPC più alto e il supporto a tecnologie come DDR5 e PCI Express 5.0. Sembra inoltre che le APU avranno una GPU integrata basata su RDNA 2.

amd-ryzen-7-5700g-178202.jpg

A quanto pare, stando a quanto riportato da Benchleaks su Twitter, una versione pre produzione di una CPU Ryzen 7000 è stata utilizzata in MilkyWay@Home, fornendoci alcuni dettagli. Come potete leggere, si tratta di uno Stepping 1, il che significa che è uno dei primi modelli prodotti, e la mancanza dell'indicazione Engineering Sample fa proprio pensare che si tratti di un campione di pre produzione. Purtroppo, il resto delle specifiche rimane piuttosto vago e colpisce la quantità di cache rilevata, pari ad appena 1.024KB. In ogni caso, è molto probabile che questo dato faccia riferimento alla cache L2, visto che il Ryzen 9 5950X ne possiede solo 512KB (la metà), mentre la cache L3 dovrebbe essere molto più sostanziosa. Dato che MilkyWay@Home conteggia i thread totali come "core", il numero di core fisici del modello in esame dovrebbe essere pari a otto (con SMT abilitato).

Looks like Raphael got it's production model ID (the previous one was 96), probably stepping RPL-B1.
AMD Eng Sample: 100-000000514-03_N
AuthenticAMD Family 25 Model 97 Stepping 1 / A60F11https://t.co/gF7PYTV1q4

— Benchleaks (@BenchLeaks) April 17, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Ovviamente, al momento sappiamo ancora troppo poco per stabilire il balzo in avanti che sarà fornito dalle prossime CPU Ryzen 7000. Recentemente, AMD ha anche introdotto il processore Ryzen 7 5800X3D, il primo dotato di 3D V-Cache per il mercato consumer, che è equipaggiato con ben 96MB di cache L3. Tuttavia, secondo il noto leaker Greymon55, si dovrà attendere sino alla metà del terzo trimestre del 2023 per vedere modelli Ryzen 7000X3D per soddisfare le esigenze dei gamer più accaniti. Per ulteriori dettagli a riguardo, vi consigliamo di leggere la nostra precedente notizia dedicata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.