image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Le RTX 40 Ada Lovelace potrebbero arrivare già a luglio

Stando al noto leaker Kopite7kimi, il debutto sul mercato delle schede grafiche GeForce RTX 40 potrebbe essere molto vicino.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 16/05/2022 alle 14:00

Continuano a rincorrersi incessantemente in rete le informazioni inerenti alla prossima generazione di schede grafiche di casa NVIDIA. Le future GeForce RTX serie 40, basate sull’architettura Ada Lovelace, dovrebbero portare un deciso boost prestazionale rispetto alle attuali GPU Ampere. Infatti, stando agli ultimi rumor sul web, il modello di punta, equipaggiato con la GPU AD102, dovrebbe avere un totale di 144SM, con un aumento del 71% rispetto all’attuale GA102, fornendo di conseguenza ben 18.432 core CUDA, mentre la quantità di memoria GDDR6X a bordo sarà pari a 24GB, con una velocità di 21Gb/s.

rtx-4090-ti-227163.jpg

Fino ad ora, si pensava che le schede avrebbero debuttato sul mercato nel corso del prossimo autunno, ma sembra, stando ai leak del noto Kopite7Kimi, che la loro uscita sia più vicina del previsto. Infatti, sul suo profilo Twitter ufficiale, Kopite7Kimi ha affermato che potremmo vederle già all’inizio del terzo trimestre di quest’anno, vale a dire a luglio. Ciò significa che ci separerebbero appena due mesi al lancio delle nuove GeForce RTX 40.

Sino ad allora, l’azienda californiana terrà una conferenza in occasione dell’evento Computex 2022 il prossimo 23 maggio, nel corso della quale dovrebbe dare modo al pubblico di scoprire tutte le novità inerenti all’IA e alla creazione di contenuti, in particolare come l’accelerated computing, i data center e la robotica hanno fatto passi da gigante grazie all’Intelligenza Artificiale. Al momento, non sappiamo se in tale occasione verrà svelato qualche ulteriore dettaglio inerente ad Ada Lovelace, ma per scoprirlo non ci rimane altro che attendere ancora qualche settimana.

nvidia-rtx-40-ada-lovelace-221693.jpg

È anche possibile che NVIDIA intenda lanciare i suoi nuovi prodotti in concomitanza con la Gamescom 2022, che si terrà dal 24 al 28 agosto, mentre ulteriori occasioni per parlare delle nuove schede potrebbero essere gli eventi RX Japan (VR) il 22 giugno e il MWC di Shanghai il 29 giugno.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.