image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Le RAM migliori per i nuovi Intel Core? Queste G.Skill da 4400MHz

G.skill annuncia nuovi moduli da 16GB, fino a 4400MHz con timing pari a CL17-18-18-38. Tutti i nuovi kit appartengono alla famiglia Trident Z Royal.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Palermo

a cura di Francesco Palermo

Pubblicato il 14/06/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:32

Il leader taiwanese G.Skill, specializzato nella produzione di RAM ed altri componenti, annuncia oggi nuovi moduli di memoria ad alta capacità. Moduli questi per chi cerca il massimo delle performance: garantite con frequenze massime fino a 4400MHz e bassi timing, con tagli fino a 16GB.

Quasi a seguire l’entrata nel mercato dei nuovi processori di decima generazione il produttore G.Skill annuncia nuovi kit di RAM, da 8 e 16 GB, nelle vesti dell’ormai classico design Trident Z Royal, tanto apprezzato dagli utenti. I nuovi moduli ad alte prestazioni sono stati ottimizzati per riuscire a mantenere basse latenze a fronte di elevate frequenze, grazie a moduli di memoria Samsung B-die che battono sotto la scocca.

g-skill-tridentz-royal-cl15-ddr4-4000-57269.jpg

G.skill dichiara che le nuove memorie sono state sviluppate per migliorare le performance con le nuove piattaforme Intel Z490, in tutti quegli scenari dove è richiesta un’elevata capacità di calcolo. Le nuove RAM quindi sono state pensate sia per il gaming che per la creazione di contenuti. Ponendo l’attenzione sui nuovi standard che il mercato sta pian piano acquisendo, il produttore chiarisce come un totale di 32GB sia diventato oggi una specifica fondamentale per PC da gaming ad alte prestazioni. I nuovi moduli DDR4-4400 CL17-18-18-38 appartenenti alla famiglia Trident Z Royal rispecchiano dunque tutti i nuovi standard.

Come da tradizione per ogni nuovo prodotto annunciato, sono stati effettuati diversi test per validare i moduli di memoria; vi riportiamo dunque alcune slide caricate sul sito ufficiale dell'azienda.

Partiamo dal kit top gamma, quello composto da moduli con tagli da 32GB (16GBx2), che è stato validato in un primo test con una scheda madre MSI MPG Z490 GAMING PLUS ed un processore Intel Core i5-10600K e, in un secondo test, con una scheda madre ASRock Z490 AQUA assieme alla soluzione di punta dei recenti processori di decima generazione, un Intel Core i9-10900K.

g-skill-ddr4-4400-cl17-16gb-2020-98644.jpg g-skill-ddr4-4400-cl17-16gb-2020-98645.jpg

Passiamo ora agli altri moduli annunciati, ci riferiamo al kit da 8GBx2, anch’essi con latenze CL17-18-18-38 e frequenze da 4400MHz. I moduli questa volta sono stati validati con una scheda madre ASUS ROG MAXIMUS XII FORMULA e, ancora una volta, una CPU Intel Core i9-10900K.

g-skill-ddr4-4400-cl17-16gb-2020-98643.jpg

In chiusura ricordiamo che tutti i moduli sono stati pensati e ottimizzati per piattaforme Intel Z490, e sono disponibili in diversi kit, tutti basati su chip Samsung B-die che condividono la medesima configurazione CL17-18-18-38, con frequenze che vanno da 4000 a 4400MHz. G.Skill consiglia un voltaggio operativo minimo da 1.4V, fino ad arrivare ad 1.5V per i moduli più veloci. Le configurazioni dei singoli kit invece vedono moduli da 8 GB x2, 8 GB x4 e 16 GB x2, per tutte le esigenze.

Al momento non abbiamo specifiche inerenti al prezzo di lancio, ma vi terremo aggiornati.

Sei in cerca di un banco di RAM economico e performante per un upgrade al tuo PC? Considerate il modello Crucial Ballistix da 3200MHz CL16, nel taglio di memoria da 16GB ora in offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.