image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Lenovo Yoga Slim 7i Pro, variante OLED annunciata al CES 2021

Gli annunci Lenovo in occasione del CES 2021 continuano con la presentazione di Yoga Slim 7i Pro nella variante con display OLED.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 10/01/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:50

Gli annunci Lenovo in occasione del CES 2021 continuano con la presentazione di Yoga Slim 7i Pro nella variante con display OLED. I processori Intel Core di undicesima generazione, la GPU dedicata, la certificazione Intel Evo e il pannello OLED a 90Hz riusciranno a farvi innamorare?

lenovo-yoga-slim-7i-pro-oled-136670.jpg

Lenovo ha annunciato una nuova variante del suo laptop ultraleggero e portatile Yoga Slim 7i Pro, il quale può ora contare su un pannello prodotto da Samsung Display. Il pannello OLED da 14" in formato 16:10, ottimo per la navigazione e la produttività, è disponibile con una risoluzione massima 2,8K (2880 x 1800 pixel) ed un refresh rate di 90Hz. Questo permette di godere in ogni istante di una maggiore fluidità del display, senza impattare troppo sulla durata della batteria raggiungendo framerate estremi.

Con una copertura della gamma colori DCI-P3 del 100%, Lenovo Yoga Slim 7i Pro è perfetto anche per chi ha necessità di accuratezza dei colori per il proprio lavoro creativo. Non mancano il supporto all'HDR e alla certificazione Dolby Vision per una qualità di visione dei contenuti multimediali superiore.

lenovo-yoga-slim-7i-pro-oled-136669.jpg

"Lenovo si impegna per migliorare continuamente l'esperienza dell'utente attraverso le più recenti innovazioni, con attenzione alla qualità e tecnologie smarter quali l'accensione istantanea quando si solleva la cover del laptop, il login hands-free o la modalità di raffreddamento intelligente" spiega Lenovo nel comunicato stampa. "Il dispositivo è progettato per rispondere agli standard Intel Evo, e Lenovo e Intel stanno già lavorando per certificare1 questo PC portatile con pannello OLED nel secondo trimestre del 2021, in attesa di ulteriori ottimizzazioni. Inoltre, è possibile utilizzare i microfoni integrati di questo Yoga per abilitare le funzionalità di Alexa".

Tra le specifiche selezionabili per Lenovo Yoga Slim 7i Pro troviamo una CPU Intel Core di undicesima generazione, nome in codice Tiger Lake, dotata di iGPU Intel Iris Xe. Sono presenti anche dei modelli dotati di GPU dedicata Nvidia GeForce MX450 per chi ha necessità di più potenza grafica sotto al cofano.

Lenovo Yoga Slim 7i Pro: specifiche tecniche variante OLED

CPU + iGPU Fino a Intel Core i7 11th Gen + Intel Iris Xe
GPU discreta Fino a NVIDIA GeForce MX450
RAM Fino a 16GB
Dimensioni e pannello 14” OLED (HDR, Dolby Vision)
Refresh Rate 90Hz
Spazio colore Fino a 100% DCI-P3 e 125% sRGB
Storage Fino a 1TB PCIe SSD
Audio Altoparlanti Harman e Dolby Atmos
Webcam IR Camera (doppio microfono)
Wi-Fi / Bluetooth Wi-Fi 6 / BT 5.0
Capacità batteria 61Wh
Porte 2x USB Tipo-C (Intel Thunderbolt 4, Power Delivery 3.0, DisplayPort 1.4, USB 4.0)1x USB Tipo-A (USB 3.2 Gen 1)1x Audio Combo Jack
DimensioniW x D x H 31 x 22 x 1,78 cm
Peso Fino a 1,45kg

Purtroppo Lenovo non ha ancora annunciato prezzi e disponibilità del nuovo ultrabook, appena avremo nuove notizie riguardanti il mercato italiano non mancheremo di tenervi aggiornati.

Lenovo ThinkPad T450 con CPU Intel Core i5-5000U e 8GB di RAM è disponibile all’acquisto su Amazon a soli 499 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.