image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Log4Shell è la nuova vulnerabilità che fa tremare internet

Log4Shell sfrutta una vulnerabilità presente nella libreria Java Log4j, usata da tantissime software.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 13/12/2021 alle 11:16

Una nuova vulnerabilità emersa nelle scorse ore sta facendo preoccupare parecchio gli esperti di sicurezza del settore informatico: si chiama Log4Shell e se sfruttata permette ai malintenzionati di eseguire codice da remoto, dando la possibilità agli hacker di compromettere i server e le macchine infette.

La vulnerabilità, finora sconosciuta, è stata scovata all'interno della libreria Log4j, una libreria di log usata da moltissime applicazioni e servizi online. I sistemi di log vengono usati da praticamente qualsiasi sistema di sicurezza di rete (e non solo), in modo da poter visionare dei report in caso di errori o problemi, motivo per cui la vulnerabilità Log4Shell potrebbe avere un impatto davvero importante.

Stando alle dichiarazioni rilasciate a The Verge dal CTO di Cloudflare John Graham-Cumming, "Si tratta di una vulnerabilità molto seria, a causa della diffusione di Java e della libreria Log4j. C'è un'enorme quantità di software Java connessi alla rete e nei back-end dei sistemi. Se penso agli ultimi 10 anni, ci sono solo due exploit così gravi: Heartbleed, che permetteva di ottenere informazioni da server teoricamente sicuri, e Shellshock, che consentiva di eseguire codice su una macchina remota".

La libreria Log4j ha già ricevuto una patch che va a mitigare la vulnerabilità, ma visto il gran numero di macchine da aggiornare e il tempo necessario per farlo, Log4Shell rimane una minaccia parecchio preoccupante.

hacker-114315.jpg

Il ricercatore Marcus Hutchins, famoso per aver bloccato il malware WannaCry, ha dichiarato che "milioni di app usano Log4j per il logging, e tutto ciò che un malintenzionato deve fare è far loggare all'applicazione una stringa speciale". Per sfruttare la vulnerabilità, gli hacker devono far sì che il software salvi una stringa di caratteri speciali all'interno del file log. Questi file solitamente raccolgono molti dati, fattore che gioca a favore degli hacker, in quanto la vulnerabilità risulta molto semplice da sfruttare.

Come riportato da Ars Technica, Log4Shell è stata inizialmente scovata su dei server di Minecraft, dove gli hacker riuscivano a sfruttarla semplicemente scrivendo dei messaggi in chat. La compagnia di sicurezza GreyNoise afferma di aver già identificato diversi server che cercano macchine vulnerabili all'exploit.

LunaSec ha dichiarato che anche Steam e iCloud sono vulnerabili a Log4Shell. Doug Lombardi, un rappresentate di Valve, ha dichiarato che gli ingegneri dell'azienda hanno controllato immediatamente le macchine e, grazie alle norme di sicurezza in merito a codice non attendibile, non credono che Steam sia a rischio.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.