image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Logitech MX Master 3, il miglior mouse per l'ufficio si rinnova

Logitech ha presentato il nuovo mouse MX Master 3 per chi lavora molte ore al PC e la tastiera MX Keys. Ecco tutte le principali caratteristiche e novità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 04/09/2019 alle 10:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:09

Logitech ha presentato MX Master 3, terza generazione del rinomato mouse per chi usa il PC molte ore al giorno - professionisti, creativi, ecc. Il cambiamento più importante nel design rispetto ai precedenti MX Master è la rotellina in acciaio inossidabile "MagSpeed", che è stata rinnovata con una tecnologia elettromagnetica (era meccanica), permettendovi di passare tra le modalità di scorrimento "infinita" (Logitech parla di 1000 linee in 1 secondo) e quella a scatto, più precisa.

logitech-mx-master-3-mouse-49497.jpg

Curiosamente è l’unica parte del mouse realizzata in Svizzera, mentre il resto è prodotto in Cina. Per quanto riguarda il progetto, l’MX Master 3 ha una nuova disposizione dei tasti e un poggia-pollice rinnovato per rendere l’uso più confortevole. Progettati pensando alla memoria muscolare, la rotellina, i pulsanti avanti e indietro sono tutti impilati verticalmente sopra il poggia-pollice. È presente anche un pulsante che può essere programmato per svolgere un'azione quando viene premuto e altre azioni se tenuto premuto e si sposta contemporaneamente il mouse in una di quattro direzioni.

logitech-mx-master-3-mouse-49498.jpg

Il mouse ha dimensioni di 51 x 84,3 x 124,9 mm per 141 grammi di peso. MX Master 3 è accompagnato da un ricevitore USB Type-A e si connette al PC su banda 2,4 GHz fino a 10 metri. Se usate altri prodotti Logitech che usano il Logitech Unifying Receiver, potete usare un solo ricevitore per un massimo di sei prodotti. Potete collegare il mouse anche senza ricevitore tramite Bluetooth Low Energy.

Sotto il mouse c’è l’interruttore di accensione e un tasto per controllare a quale PC volete abbinare il mouse, fino a un massimo di tre. Il mouse ha anche una porta USB C per collegare il cavo incluso (e quindi usarlo con il cavo) e ricaricare la batteria.

Il sensore laser del Logitech MX Master 3 è lo stesso dell’MX Master 2S, il Darkfield da 4000 DPI, un valore elevato per la produttività - basso per un mouse gaming, ma questo prodotto non si spaccia come tale. Il sensore è pensato per lavorare su ogni superficie, anche il vetro - sempre che sia spesso almeno 4 mm.

logitech-mx-master-3-mouse-49495.jpg logitech-mx-master-3-mouse-49496.jpg

Il mouse rimane personalizzabile per quanto concerne la funzione dei tasti da Logitech Options, dove trovate anche dei profili precaricati per Adobe Photoshop, Premiere Pro, Final Cut Pro, Google Chrome, Safari, Microsoft Edge e Microsoft Office, al fine di usarli in modo sempre più intuitivo.

Quanto alla batteria, l’MX Master 3 garantisce fino a 70 giorni con una carica completa - tramite la porta USB C del mouse con il cavo USB C - USB A in dotazione - e fino a 3 ore con un minuto di ricarica. Il software ha un indicatore della batteria con tre barre e c’è una piccola luce vicino alla rotellina del pollice che diventa rossa quando l’energia è al lumicino.

MX Master sarà disponibile a 99,99 dollari (109 euro) nel corso del mese. L’azienda annunciato parallelamente anche MX Keys, una tastiera (venduta allo stesso prezzo del mouse) accompagnata da MX Palm Rest, per appoggiare i polsi.

Collegabile tramite USB C o il ricevitore Unifying, MX Keys supporta prodotti Windows, Mac, iOS e Android. Secondo Logitech, la tastiera ha un’autonomia fino a 10 giorni con retroilluminazione bianca accesa - grazie a un sensore di prossimità si illumina solo quando state scrivendo - o fino a 5 mesi.

logitech-mx-keys-49499.jpg

Se l’autonomia scende troppo, la tastiera disattiva automaticamente la retroilluminazione per garantirvi altre due settimane di batteria. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la tastiera ha dimensioni di 20,5 x 430,2 x 131,6 mm per un peso di 810 grammi.

In attesa della nuova versione chi ha necessità di acquistare un mouse per la produttività quotidiana fa un ottimo acquisto puntando sull'MX Master 2S venduto a meno di 80 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.