image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

MacBook da 12 pollici: le prime recensioni lo premiano come il notebook del futuro

LaptopMag, The Verge, Engadget, MacWorld e Wired hanno provato il nuovo MacBook da 12 pollici. Molti pregi e qualche difetto, ma nonostante tutto sarà il notebook del futuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 10/04/2015 alle 17:53

Dopo avere provato il nuovo MacBook da 12 pollici di Apple la maggior parte dei colleghi statunitensi ha messo da parte lo scetticismo. È in buona sostanza l'impressione che resta dopo avere letto le prime recensioni pubblicate da LaptopMag, The Verge, Engadget, MacWorld e Wired.

apple macbook 12inch w g010

Il punto dolente si riconferma a detta di tutti la connettività – ridotta a una sola porta, un elemento che era emerso fortemente con i primi hands on e che si riconferma dopo i test più approfonditi. I pareri sono discordi sul touchpad, sulla tastiera e sull'autonomia, mentre le lodi per il display sono unanimi.

Mark Spoonauer di LaptopMag però è rimasto colpito dalla comodità della tastiera, dal touchpad, dal display. E anche se ammette che la connettività è carente, che il prezzo è decisamente più salato di quello di prodotti con prestazioni paragonabili e con un'autonomia migliore, confessa che dopo avere usato il MacBook per più di una settimana non tornerebbe al suo MacBook Air. Conclusione: il suo notebook ideale sarebbe il nuovo MacBook, solo con uno spessore lievemente più paffuto, appena sufficiente per inserire un'altra porta.

I migliori ultrabook del 2015

MacBook: pregi e difetti, chi dovrebbe comprarlo e perché

MacBook da 12 pollici, primo contatto: affascinante ma chiede compromessi

MacBook sfida gli ultrabook: perde o vince?

Il nuovo MacBook è una bellezza superleggera ma con una sola porta tutto-in-uno

Dana Wollman di Engadget è stata ancora più entusiasta: scrive che il MacBook è uno sguardo sul possibile futuro dei notebook. Anche lei premette che una sola porta è un po' poco, e aggiunge che il fondo della base scalda un po' sul fondo. Non concorda con Spoonauer sul touchpad, che definisce "meno confortevole che su altri computer portatili", però si unisce al coro di coloro che lodano il design, la tastiera, il display. E sottolinea di avere apprezzato anche la velocità del sottosistema disco e i tempi di avvio del sistema. Sul prezzo, Wollman fa notare che offre uno spazio di archiviazione maggiore e una dotazione di memoria superiore rispetto a concorrenti di pari prezzo. Questo non significa che la quotazione di listino sia da lodare, anzi Wollman specifica che "il prezzo elevato e la mancanza di porte ne fanno una novità costosa, pensata soprattutto per gli irriducibili del Mac che mettono la portabilità e la qualità dello schermo sopra a qualsiasi altro aspetto". Le fa eco Spoonauer, secondo cui il MacBook si rivolge ai fan di Apple che bramano il portatile più sottile e leggero possibile".

apple macbook 12inch w g012

 Anche Dieter Bohn di The Verge non è immune al fascino di questo prodotto, che definisce "il notebook più impressionante che ho visto da quando è stato annunciato il primo MacBook Air". Dopo averne lodato design, display spessore e tastiera (anche se all'inizio l'ha odiata) però avverte che "non è tutto meraviglioso". I suoi benchmark (come quelli di tutti gli altri) non premiano la velocità, anche lui evidenzia il calore sul fondo, l'autonomia non eccezionale e l'insufficiente connettività. Però assegna il voto massimo al touchpad.

Bohn ricorda lo stupore che fu generato da Steve Jobs alla presentazione del primo MacBook Air, che in comune con il nuovo MacBook aveva la mancanza di porte, la lentezza e il prezzo salato. La storia però insegna che con le versioni successive i problemi furono risolti e che il prodotto cambiò il mercato notebook. Succederà lo stesso? Aspettiamo la prossima generazione per saperlo. Intanto anche Bohn quando ha finito la settimana di test ed è tornato al MacBook Air ha avuto la sensazione di prendere in mano un prodotto "grande e goffo".

Anche Jason Snell di MacWorld non ha risparmiato le critiche. Precisa infatti che "usarlo da solo sarà un piacere, ma cercare di collegarlo alle vostre periferiche sarà un dolore", riferendosi ovviamente all'unico connettore. Condivide le lodi al design e allo spessore ultrasottile. Quanto al touchpad scrive che gli piace, ma ha impiegato "un paio di giorni per abituarsi". Sulla tastiera invece descrive l'esperienza d'uso dicendo che "ci si sente come se si stesse digitando su una via di mezzo fra una tastiera tradizionale e lo schermo di vetro duro di un iPad". Ben vengano i tasti a farfalla e le altre novità tecnologiche messe in campo da Apple, ma resta il fatto che "queste modifiche aiutano, ma in realtà non compensano la corsa ridotta".

Snell poi definisce eccellente il display Retina ma scrive che alla risoluzione nativa "sembra davvero piccolo" e che è passato dall'impostazione standard di 1280 x 800 pixel a quella "More Space" di 1440x900 pixel con cui si è trovato meglio.

Infine anche Snell sottolinea che le prestazioni generali non sono alte, mentre riserva lodi all'autonomia nell'uso pratico.

apple macbook 12inch w g04

Osservazioni simili sono quelle scritte da David Pierce di Wired, che riassume le sue impressioni scrivendo che "il MacBook ha un ottimo schermo, una tastiera full-size e un ottimo trackpad. È sottile e bello, ma non è terribilmente potente. E non ha la durata della batteria che cambia la vita". In compenso non boccia la tastiera, di cui riporta la stessa impressione di Snell, ma poi aggiunge che dopo una giornata è riuscito ad adeguarsi e ad avere la stessa esperienza di digitazione che ha con qualsiasi altro computer portatile. Come tutti gli altri conclude che il MacBook è il notebook del futuro. Non è perfetto, ma lo definisce "un work in progress: il processore e la batteria miglioreranno, e il prezzo scenderà. Non ci vorrà molto". Insomma la storia sembra destinata a ripetersi. Intanto l'Apple Store è tornato accessibile, con il MacBook che si può prenotare e sarà consegnato in 4-6 settimane.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.