image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

macOS Catalina, iTunes muore e si fa in tre

Catalina è il nome del nuovo macOS che debutterà in autunno. Da Project Catalyst al controllo vocale, fino alla "morte" di iTunes, ecco le principali novità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 03/06/2019 alle 22:36 - Aggiornato il 04/06/2019 alle 14:14

Apple ha presentato la nuova versione di macOS nel corso della conferenza di apertura della WWDC – Worldwide Developers Conference. Catalina, questo il suo nome (formalmente macOS 10.15), nasce all’insegna della flessibilità.

macos-catalina-35783.jpg

Craig Federighi, a capo dello sviluppo, ha anzitutto illustrato il futuro di iTunes, non più una singola applicazione capace di fare tutto, ma un software suddiviso in tre soluzioni: Apple Music per musica, Apple Podcasts per i podcast e Apple TV per i video e i film. Insomma diciamo addio ad iTunes.

macos-catalina-35784.jpg

macOS Catalina permette finalmente di usare l’iPad come schermo secondario del MacBook in modo nativo (una funzionalità che Apple chiama “Sidecar”), per chi non ha sempre un monitor a disposizione, come chi si trova a viaggiare spesso. Gli utenti possono inoltre usare Apple Pencil e iPad come una soluzione per il disegno, su app supportate come Final Cut Pro X, Adobe Illustrator e iWork.

Apple ha inoltre pensato anche a chi è effetto da disabilità, implementando controlli vocali per controllare il Mac, ma anche i dispositivi iOS, totalmente con la voce.

Un’altra novità interessante di macOS Catalina è la possibilità di rintracciare un MacBook - perso o rubato - grazie a un segnale (cifrato e anonimo) che il portatile emette anche da chiuso e che viene raccolto dai dispositivi Apple circostanti, permettendo così di risalire alla posizione del dispositivo.

È praticamente la fusione di Find My Friends e Find My iPhone, che diventa semplicemente “Find My” tanto su iOS quanto su macOS. Dopodiché tramite Activation Lock sarà possibile bloccare il MacBook - la funzione interessa i dispositivi equipaggiati con il chip di sicurezza T2.

macos-catalina-35786.jpg

L’azienda ha infine annunciato Project Catalyst, finora noto come Marzipan, nome dietro cui si cela la possibilità per gli sviluppatori di realizzare in pochi click applicazioni che funzionino su iPad e Mac, limitando così il lavoro di ottimizzazione per le varie piattaforme al minimo.

Apple conta molto su questa novità per rendere l'ecosistema sempre più coeso e legato e trasformare l'iPad, un anno dopo l'altro, nei nuovi MacBook.

macOS Catalina è in developer preview da subito per i membri del Developer Program, mentre la beta pubblica partirà entro fine mese. La disponibilità della versione finale è attesa, in via del tutto gratuita per i Mac introdotti da metà 2012 in poi, nel corso dell'autunno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #2
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #3
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.