image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

macOS Catalina, iTunes muore e si fa in tre

Catalina è il nome del nuovo macOS che debutterà in autunno. Da Project Catalyst al controllo vocale, fino alla "morte" di iTunes, ecco le principali novità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 03/06/2019 alle 22:36 - Aggiornato il 04/06/2019 alle 14:14

Apple ha presentato la nuova versione di macOS nel corso della conferenza di apertura della WWDC – Worldwide Developers Conference. Catalina, questo il suo nome (formalmente macOS 10.15), nasce all’insegna della flessibilità.

macos-catalina-35783.jpg

Craig Federighi, a capo dello sviluppo, ha anzitutto illustrato il futuro di iTunes, non più una singola applicazione capace di fare tutto, ma un software suddiviso in tre soluzioni: Apple Music per musica, Apple Podcasts per i podcast e Apple TV per i video e i film. Insomma diciamo addio ad iTunes.

macos-catalina-35784.jpg

macOS Catalina permette finalmente di usare l’iPad come schermo secondario del MacBook in modo nativo (una funzionalità che Apple chiama “Sidecar”), per chi non ha sempre un monitor a disposizione, come chi si trova a viaggiare spesso. Gli utenti possono inoltre usare Apple Pencil e iPad come una soluzione per il disegno, su app supportate come Final Cut Pro X, Adobe Illustrator e iWork.

Apple ha inoltre pensato anche a chi è effetto da disabilità, implementando controlli vocali per controllare il Mac, ma anche i dispositivi iOS, totalmente con la voce.

Un’altra novità interessante di macOS Catalina è la possibilità di rintracciare un MacBook - perso o rubato - grazie a un segnale (cifrato e anonimo) che il portatile emette anche da chiuso e che viene raccolto dai dispositivi Apple circostanti, permettendo così di risalire alla posizione del dispositivo.

È praticamente la fusione di Find My Friends e Find My iPhone, che diventa semplicemente “Find My” tanto su iOS quanto su macOS. Dopodiché tramite Activation Lock sarà possibile bloccare il MacBook - la funzione interessa i dispositivi equipaggiati con il chip di sicurezza T2.

macos-catalina-35786.jpg

L’azienda ha infine annunciato Project Catalyst, finora noto come Marzipan, nome dietro cui si cela la possibilità per gli sviluppatori di realizzare in pochi click applicazioni che funzionino su iPad e Mac, limitando così il lavoro di ottimizzazione per le varie piattaforme al minimo.

Apple conta molto su questa novità per rendere l'ecosistema sempre più coeso e legato e trasformare l'iPad, un anno dopo l'altro, nei nuovi MacBook.

macOS Catalina è in developer preview da subito per i membri del Developer Program, mentre la beta pubblica partirà entro fine mese. La disponibilità della versione finale è attesa, in via del tutto gratuita per i Mac introdotti da metà 2012 in poi, nel corso dell'autunno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.